Un unico cartellone di danza in tutto il Piemonte
News
Dopo sette anni nessuna cellula è più come prima: il cambiamento e il rinnovamento si fanno largo nel nostro corpo e nella nostra mente, nello spazio e nel tempo. Per la medicina antroposofica esisterebbe un’analogia fra l’evoluzione del sistema solare e quella dell’essere umano: gli “archetipi” simbolici dei pianeti si collegherebbero insomma alla biografia umana, mettendone in evidenza l’influenza nel corso dei vari settenni. Ciò che muta nel nostro corpo riverbera perciò trasformazioni che vanno aldilà del nostro confine personale.
Sabato 12 novembre, la Lavanderia a Vapore compie 7 anni, abbracciando con entusiasmo non solo la propria metamorfosi, ma anche le trasformazioni che animano il nostro presente. Attraverso un ricco programma di pratiche e interventi artistici, si parte dalla ri-scoperta e dalla cura del corpo individuale per aprirsi poi alla cura del corpo sociale: un itinerario dunque che, dalla micro-drammaturgia del sé e dalla ri-appropriazione del corpo come gesto politico, approda alla ri-definizione di un contesto aggregativo, con nuove ritualità collettive per lo spazio-tempo della festa.
Con ritmo crescente, si partirà da azioni intime e morbide – significativamente ospitate nei locali dell’ex Hamman di Villa 5, in collaborazione con la cooperativa Atypica – accelerando poi nel segmento serale con una performance programmata nell’ambito di WeSpeakDance, dove il linguaggio coreutico arriva a destrutturarsi in un concerto talmente aperto da investire perfino il pubblico, protagonista di una celebrazione che invita chiunque a danzare.
Ore 15-20
Protagonisti Paola Colonna, Elisabetta Consonni, Giorgia Ohanesian Nardin, Fabritia D’Intino e Federico Scettri. Per i seguenti appuntamenti, a ingresso libero, è necessario prenotarsi alla mail pedrazzoli@lavanderiaavapore.eu:
Dalle ore 19
Foyer – Lavanderia a Vapore, Collegno
Aperitivo.
Dalle ore 21
Teatro – Lavanderia a Vapore, Collegno
È lo spettacolo internazionale INTO THE OPEN di Lisbeth Gruwez & Maarten Van Cauwenberghe, in prima regionale, a inaugurare la rassegna diffusa di danza WeSpeakDance, ideata da Piemonte dal Vivo per portare in tutta la regione, fino a maggio prossimo, il meglio della creazione coreografica contemporanea. Per info e biglietteria, clicca qui.
Ore 22-00
Foyer – Lavanderia a Vapore, Collegno
Dj set a cura di Federico Scettri con cocktail bar.
Vicina distanza di Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol, con la collaborazione di Santo Pablo Krappmann, è il progetto vincitore di PERMUTAZIONI 2021. Come giovani autrici indipendenti stiamo cercando una realtà che possa accoglierci, tutelare la ricerca artistica e nutrire la nostra riflessione attraverso il dialogo e il monitoraggio. La possibilità di avere un periodo definito in un luogo che ci permetta la ricerca e la sperimentazione pratica delle numerose idee, sarebbe un’opportunità di svolta. La commissione ha riconosciuto nella creazione e nelle sue interpreti una forte urgenza, ben espressa sia in sede di valutazione sia nella preparazione dei materiali oggetto del colloquio: il desiderio di avere una casa stabile, intesa come luogo di scambio di pratiche e di competenze, come spazio di incontro di diverse professionalità che potranno, nel corso dell’anno, nutrire il lavoro artistico. È stata, inoltre, positivamente valutata la preparazione coreografica delle due interpreti e autrici nonché la visione chiara sul punto di arrivo del progetto, al termine della residenza presso Casa LUFT. La commissione era composta da: - Amina Amici, danzatrice e autrice/coordinamento CASA LUFT - Doriana Crema, coreografa e pedagoga - Enrico Pastore, drammaturgo e critico di danza e teatro - Stefano Mazzotta, direttore artistico/Zerogrammi - Valentina Tibaldi, responsabile residenze/Lavanderia a Vapore Permutazioni è un progetto di coworking coreografico a cura di ZEROGRAMMI e CASALUFT | in collaborazione con FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO/LAVANDERIA A VAPORE (RTO Fondazione Piemonte dal Vivo, Associazione COORPI, Mosaico Danza/Festival Interplay, Associazione Didee, Zerogrammi) | in rete con UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, network MED'ARTE/Tersicorea (Cagliari), HOME/Dancegallery (Perugia) Per info: www.zerogrammi.org www.lavanderiaavapore.eu
Il 28 settembre, a Vercelli, a cura di Compagnia di San Paolo.