Novità di questa edizione, lo sviluppo sostenibile.
News
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Piemonte dal Vivo, presieduto dalla Presidente Angelica Corporandi d’Auvare, ha approvato il 15 giugno 2022 il bilancio d’esercizio dell’Ente per l’anno 2021. Il bilancio tiene inevitabilmente conto dell’emergenza sanitaria in cui è incorso il Paese a partire dal mese di febbraio 2020.
“Senza mai negarsi al proprio ruolo – dichiara Angelica Corporandi d’Auvare, Presidente di Piemonte dal Vivo – la Fondazione ha introdotto alcuni dispositivi innovativi per affrontare il contesto pandemico muovendosi lungo due direttrici: anzitutto, orientare l’azione della Fondazione al sostegno del comparto territoriale, artistico e tecnico, in sinergia con le politiche regionali emergenti e, contestualmente, colmare il ritardo sull’agenda digitale sia nei processi interni sia nella relazione con il pubblico”.
Il programma realizzato da Piemonte dal Vivo nel 2021 rimarca nuovamente la sua duplice natura di offerta culturale di alto profilo, nel rispetto di nuove regole e setting, e di motore di ripresa per il comparto dello spettacolo dal vivo piemontese.
Leggi la nota stampa completa con i dati.
Novità di questa edizione, lo sviluppo sostenibile.
Giovedì 12 e mercoledì 25 maggio