Area stampa arrow-right icon

Ciak! Piemonte che spettacolo non si ferma

Continua il viaggio del progetto messo in campo da Fondazione CRT, Film Commission Torino Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo per promuovere le eccellenze del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico e i talenti delle performing arts.

News

calendar icon03 maggio 2022

Attraverso la realizzazione di clip e cortometraggi d’autore alcuni dei più importanti luoghi-simbolo d’arte e cultura del Piemonte sono diventati set cinematografici d’eccezione. Oggi i video sono disseminati in diversi contesti, regionali e non, grazie alla collaborazione di molti soggetti. Dalle Agenzie Turistiche locali del Piemonte a Visit Piemonte, società in house della Regione Piemonte e di Unioncamere Piemonte che si occupa della valorizzazione turistica del territorio, i video di Ciak! saranno veicolati anche in occasione di Eurovision Song Contest 2022, per far conoscere le bellezze del Piemonte ai tanti visitatori attesi per l’evento internazionale.

Grazie alla collaborazione con Piemonte Movie, i corti sono programmati in apertura di alcune serate di Anteprima MOVIE TELLERS: a Verbania (4 maggio – DI DUE NATURE di Andrea Deaglio e Yalmar Destefanis – realizzato da Setteventi e dalle artiste Elisa Sbaragli e Graziani Graziella Ines, con Alberto Ricca e la collaborazione di Cross Project); a Cuneo (24 maggio – IL SILENZIO DEL TEMPO di Fabio Melotti – realizzato da Moby Film e dalla compagnia teatrale Faber Teater e 9 giugno ASSALTO AL CASTELLO regia di Damiano Monaco – realizzato da S-Pot Productions e dal gruppo musicale Bandakadabra); a Ivrea (25 maggio  – IO I OI di Francesco Lorusso Broga’s- realizzato da Robin Studio e dalla Compagnia Egri Bianco Danza, in collaborazione con la Fondazione Accademia Perosi di Biella); a Villar Perosa (31 maggio – MUSICANIMALE di Simone Rosset -realizzato da Start e dal gruppo musicale The Sweet Life Society); a Candelo (1 giugno – NEVER SAW TRUE BEAUTY TILL THIS NIGHT di Enrica Viola – realizzato da UNA Film e dalla Compagnia blucinQue – Fondazione Cirko Vertigo); ad Asti (7 giugno – REACH THE LIGHT di Michele Seia -realizzato da Epica Film e dalla Compagnia Balletto Teatro di Torino, con le musiche di Lamberto Curtoni); ad Alessandria (16 giugno – IL PRIGIONIERO di Francesca Frigo – realizzato da BabyDoc Film e dalla compagnia di danza verticale EvoluzionAria e la collaborazione di Pierpaolo Sicuro); a Novara (21 giugno – IO GUARDO TE di Valeria Civardi. Realizzato da Redibis Film e dalla compagnia Teatro della Caduta); a Vercelli (22 giugno – NUOVO CONTATTO di Francesco Cavagnino – realizzato da Imago Communication e dalla compagnia di danza Zerogrammi, in collaborazione con la Società del Quartetto).

Da maggio, inoltre, le pillole di Ciak! Piemonte che Spettacolo entrano nella programmazione di Telesia TV, nell’ambito di una rubrica dedicata a emergenti registi d’autore, con una distribuzione sugli schermi delle metropolitane di Roma, Brescia, Genova e Milano e nei più importanti aeroporti d’Italia. A settembre, infine, il cortometraggio IO|OI di Francesco Lorusso (Broga’s) entra nel cartellone di ZED, festival internazionale di video danza a Bologna.

 

Potrebbero interessarti

News

LA SETTIMANA DELLE RESIDENZE DIGITALI

Da quest'anno aderiscono alla rete anche PdV e LaV

calendar icon06 ottobre 2022
News

Natale in Circuito

Proposte teatrali per le vacanze di Natale

calendar icon15 dicembre 2022
News

REGIO OPERA FESTIVAL. A Difesa della Cultura

Opere, concerti, teatro e famiglie al Cortile dell'Arsenale.

calendar icon04 giugno 2021

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!