Area stampa arrow-right icon

Estate 2022 con Piemonte dal Vivo

Teatro, danza, musica e circo in tutto il Piemonte

News

calendar icon17 giugno 2022

Ritorna l’estate di Piemonte dal Vivo, con spettacoli e festival in tutta la regione: teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in spazi all’aperto, giardini, dimore storiche e arene estive. Un unico cartellone che riporta “Il più grande palcoscenico del Piemonte” in tutte le province da Verbania a Cuneo, da Biella ad Asti, e ancora Alessandria, Novara, Torino, Vercelli. Una programmazione sempre multidisciplinare, con proposte pensate per gli spazi all’aperto, per un pubblico ampio, con un’attenzione particolare anche alle famiglie e ai più piccoli.

Canelli, Mondovì, Tortona, Vercelli e Verbania ospitano arene estive, realizzate di concerto con le amministrazioni comunali. Tra i nomi nei cartelloni: Lucrezia Lante Della Rovere (28 giugno Tortona), Compagnia Egri Bianco Danza (3 luglio Verbania), Irene Grandi (5 luglio Vercelli), Simone Cristicchi (7 luglio Mondovì), Paolo Hendel (7 luglio Tortona), Balletto Teatro di Torino (15 luglio Canelli), Morgan (20 luglio Mondovì), Stefano Massini (26 luglio Verbania), Alessandro Bergonzoni (28 luglio Mondovì), Neri Marcorè (30 luglio Mondovì), Andrea Pennacchi (4 settembre Tortona). Per il progetto Corto Circuito, diverse e diffuse le proposte sul territorio regionale, da giugno a fine settembre.

single image

Si torna ad abitare i giardini della Reggia di Venaria con appuntamenti diffusi, dal 22 luglio al 13 agosto, il venerdì e il sabato, nell’ambito di “Play. Un anno tutto da giocare”, filo conduttore della proposta culturale scelta dalla Reggia per il 2022.  Per gli amanti della musica torna il Torino Jazz Festival Piemonte: dal 25 giugno all’11 novembre, la rassegna propone 18 concerti in 14 comuni del Piemonte, coinvolgendo oltre 50 artiste e artisti in tutte le province della regione. Per i gusti più pop, appuntamento con il Flowers Festival, ideato da Hiroshima Mon Amour, dal 29 giugno nel cortile della Lavanderia a Vapore di Collegno. Il circo contemporaneo trova la sua sede naturale nel festival Sul Filo del Circo, ideato da Cirko Vertigo, alla sua ventesima edizione, dal 1 al 9 luglio; interventi di circo anche per Apolide Festival, quattro giorni no-stop di musica, spettacoli dal vivo immersi nella natura, dal 21 al 24 luglio tra i boschi nell’Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè. Grazie al nuovo progetto con la rete degli Ecomusei del Piemonte, il paesaggio si fa teatro: un nuovo circuito, in sinergia con Regione Piemonte e Abbonamento Musei, con un ricco cartellone di appuntamenti e aperto a esperienze culturali locali, per promuovere gli ecomusei quali strumenti di utilità sociale, orientati a uno sviluppo sostenibile. I primi eventi si svolgono all’Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca a Prali (To) e all’ Ecomuseo Terre del Castelmagno, in provincia di Cuneo.

Leggi il comunicato stampa completo.

Potrebbero interessarti

News

AGENDA DELLA DISABILITÀ

Piemonte dal Vivo aderisce al progetto

calendar icon15 marzo 2023
News

Online il bando CORTO CIRCUITO 2022

Scadenza: 25 marzo 2022

calendar icon22 febbraio 2022
News

ESTATE 2022 con Piemonte dal Vivo

Gli appuntamenti del Circuito in Regione.

calendar icon17 giugno 2022

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!