Area stampa arrow-right icon

FUORI DAL GUSCIO

Paura e coraggio di piccoli esploratori del mondo

Laboratorio nell'ambito di Educare alla Bellezza

"Fuori dal guscio" è un percorso performativo volto a sviluppare insieme a bambini e bambine momenti di condivisione creativa attorno ad alcuni macro-temi: le paure, la relazione con gli altri e con la natura, l’incontro con le diversità (esplorati attraverso il teatro, il movimento e l’immersione nella natura).
DESTINATARI

Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria I ciclo.

TEMATICA

Benessere psico-fisico, cura delle emozioni e relazione con la natura.

OBIETTIVI
  • aumento dell’autostima;
  • miglioramento delle relazioni interpersonali (tra allievi, tra insegnanti e allievi);
  • benefici psico-fisici che portano all’aumento della serotonina, riduzione del cortisolo,
    rinforzo del sistema immunitario;
  • valorizzazione della diversità e potenziamento delle capacità espressive;
  • costruzione della socialità e contrasto all’isolamento.
PROGRAMMA

Il laboratorio sarà uno spazio sicuro e protetto per sperimentare i limiti di ciascuno, svelare le potenzialità espressive e creative alla ricerca di un equilibrio tra benessere fisico e psicologico. L’esperienza pluridecennale di 4 compagnie, con metodologie differenti ma complementari, permetterà a bambini e ragazzi di incontrare i linguaggi della danza, della clownerie, dello story-telling e vivere l’immersione in natura. “Fuori dal guscio” è composto da 4 incontri di cui quello finale alla presenza di più artisti del progetto. Al fine di avere un quadro preciso della classe è previsto un incontro (online o in presenza) di co-progettazione con i docenti prima di iniziare il percorso.


Fuori dal guscio
Scuola dell’Infanzia – Onda Teatro
Fuori dal guscio prevede 4 interventi da 1 ora ciascuno a cadenza settimanale. Il quarto intervento prevede la co-conduzione di più artisti, che permetterà di sperimentare modalità espressive differenti. Nella prima parte di ogni incontro verrà proposta la visione di alcuni estratti di una performance, realizzati dal vivo dalle due attrici-danzatrici per introdurre le tematiche e attivare l’immaginazione dei bambini. Nella seconda parte, i bambini verranno coinvolti in giochi teatrali e di movimento, stimolando e valorizzando il loro personale apporto creativo, la loro espressività e la collaborazione all’interno del gruppo. Durante il laboratorio potranno essere utilizzati oggetti, immagini, musiche e libri come fonte di ispirazione e strumenti creativi

Fuori dal guscio in crescita
Scuola Primaria I ciclo – Le sillabe
Un’immersione nella Natura dove, attraverso pratiche di benessere, possiamo coltivare la calma, momenti di pura gioia e senso di meraviglia. Il giardino della scuola o il parco più vicino possono trasformarsi facilmente in un’esperienza in natura. Giochi di contatto e fiducia, alberi che vogliono un abbraccio, storie animate, camminate consapevoli e a piedi nudi, respirazione con le piante, ascolto del proprio corpo. Grazie al linguaggio corporeo potremo sperimentare le nostre potenzialità espressive e creative valorizzando la diversità e la libertà per migliorare la salute fisica e sociale, la connessione con la natura, le relazioni interpersonali e la coesione sociale. Fuori dal guscio prevede 4 interventi da 2 ore ciascuno a cadenza settimanale. Il quarto intervento prevede la co-conduzione di più artisti, che permetterà di sperimentare modalità espressive differenti.

SOGGETTI PROMOTORI
  • Le sillabe
  • Tedacà
  • Coltelleria Einstein
  • Onda Teatro

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!