Area stampa arrow-right icon

FUORI TUTTI

Laboratorio nell'ambito di Educare alla Bellezza

“Fuori tutti!” è un percorso che mette in dialogo la scuola con il territorio, offrendo agli alunni l’opportunità di apprendere in maniera creativa attraverso l’esperienza diretta e le pratiche del linguaggio teatrale. Gli operatori della compagnia accompagneranno la classe in alcune passeggiate alla scoperta del territorio, animandole con attività teatrali. Tutte le suggestioni, i materiali, le storie e le pratiche generate in queste uscite saranno elaborate nel corso di un breve laboratorio da realizzare a scuola, per poi condividere con le altre classi e gli altri docenti l’esperienza vissuta con “Fuori tutti!”.
DESTINATARI

Scuole primarie e secondarie di I grado.

TEMATICA

Benessere psico-fisico, creatività e apprendimento, cura delle relazioni, riscoperta del territorio, valorizzazione dei beni comuni.

OBIETTIVI

Potenziare le capacità sociali e di relazione, stimolare nei ragazzi un atteggiamento di ricerca, promuovere l’attività fisica, avere cura delle emozioni attraverso una pratica artistica, creare occasioni di incontro tra scuola e comunità, riscoprire il patrimonio materiale e immateriale del territorio, e coinvolgere gli insegnanti in un processo di didattica creativa.

PROGRAMMA

“Fuori tutti!” vede docenti e alunni impegnati in un percorso organizzato in 7 incontri di durata variabile secondo le seguenti indicazioni:

Fase 1: “Conosciamoci!”
Verrà organizzato un incontro conoscitivo con la classe al fine individuare i luoghi in cui si svolgerà il laboratorio itinerante privilegiando gli spazi che offrono occasioni di incontro con la comunità.

Fase 2: “Mappare il territorio”
Gli operatori teatrali provvederanno al lavoro di mappatura del territorio, ai sopralluoghi e all’eventuale coinvolgimento di enti o persone appartenenti alla comunità. In questa fase verrà anche chiesto agli insegnanti di contribuire alla scelta dei temi che verranno trattati durante il percorso affinché aderiscano in modo coerente all’attività didattica.

Fase 3: “Laboratori itineranti”
Individuati gli itinerari, le classe verrà accompagnata durante le uscite e nel corso di queste passeggiate verranno realizzate 3 giornate di laboratorio teatrale itinerante. In base al contesto l’attività potrà prevedere giochi creativi, esercizi teatrali, interventi degli operatori, dialogo e lezioni all’aperto.

Fase 3: “Laboratori a scuola”
Sono previste 2 giornate di laboratorio teatrale da svolgersi all’interno della scuola, dedicate all’elaborazione artistica di tutti i materiali raccolti durante le uscite.

Fase 4: “Condivisione in festa”
Verrà presentata una restituzione delle conoscenze acquisite in forma di performance, da svolgersi all’interno dell’istituto in orario scolastico. Si tratta di un momento di condivisione finale aperto agli insegnanti e alle classi che non hanno avuto modo di partecipare al progetto.

SOGGETTI PROMOTORI
  • Teatro a Canone
  • Compagni di viaggio

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!