Il 18 novembre è giunto a conclusione il percorso di capacity building.
News
Dopo aver valutato negli scorsi mesi la presentazione di nuovi progetti artistici di diversi giovani autori e autrici, i partner della Rete che aderiscono all’azione hanno selezionato Jacopo Jenna, Francesco Marilungo e Sofia Nappi. La commissione di selezione, composta dai partner aderenti a CollaborAction XL, sarà impegnata nelle prossime settimana nella valutazione dei progetti richiesti ai tre finalisti e annuncerà a chi sarà assegnato il Premio CollaborAction#6 durante le giornate della Vetrina della giovane danza d’autore che avrà luogo dal 15 al 18 settembre a Ravenna all’interno del Festival Ammutinamenti.
Grazie all’unione di più realtà, peculiarità del Network Anticorpi XL, al vincitore /alla vincitrice, sarà destinato un premio di 13.000 € da investire nella creazione insieme a diversi strumenti di supporto allo sviluppo del progetto, dalle residenze creative, che oltre a prevedere la messa a disposizione di spazi prove forniscono momenti di feedback con operatori e operatrici, alla realizzazione di una tournée nazionale dello spettacolo presso le rassegne, i festival e le stagioni dei partner dell’azione. Un progetto, quello di CollaborAction XL, che riesce a movimentare complessivamente più di 30.000 € a sostegno della giovane creatività.
Il 18 novembre è giunto a conclusione il percorso di capacity building.
Il protocollo firmato in sede AGIS intende attivare la collaborazione tra le prestigiose associazioni che comprendono i Comuni italiani dove risiedono teatri e spazi per diffondere la cultura dello spettacolo dal vivo.