Un bando per il sostegno alla mobilità internazionale
News
Venerdì 29 aprile tornano dal vivo, a Torino, le celebrazioni per la Giornata Mondiale della Danza, indetta dall’International Dance Council dell’UNESCO a partire dal 1982 per richiamare l’attenzione sull’arte di Tersicore, linguaggio universale che lega i popoli al di là di qualsiasi confine.
“Dialoghi, sinergie e progetti per una danza condivisa” è il fil rouge che caratterizza i contenuti e le scelte artistiche di quest’importante evento, realizzato in collaborazione tra Fondazione Egri per la Danza, Lavanderia a Vapore/Fondazione Piemonte dal Vivo e Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus.
La Lavanderia partecipa alla Giornata proponendo gli esiti di una sua traiettoria identitaria, relativa al progetto SWANS NEVER DIE: primo appuntamento in programma – alle ore 18 e alle ore 19, presso la Fontana dei 12 mesi del Parco del Valentino di Torino – RÊVERIE AUPRÈS DES CYGNES, performance finale del percorso di re-enactment con una comunità intergenerazionale condotto da Ornella Balestra, a cura di Rita Maria Fabris e Mariachiara Raviola.
A seguire, alle ore 20.45 a Casa Teatro Ragazzi e Giovani, il consueto GALA della Fondazione Egri per la Danza, dedicato e pensato per celebrare la ricorrenza insieme alla Lavanderia a Vapore: a esibirsi per primi i giovani talenti di PIUME con l’esito della Residenza Trampolino, dispositivo di scouting ideato dalla Casa della Danza di Collegno su mandato del Ministero della Cultura. Dopodiché, i video de La Danza in 1 Minuto di COORPI e performance delle quattro compagnie professionali piemontesi riconosciute dal MiC: Compagnia EgriBiancoDanza, Balletto Teatro di Torino, Zerogrammi e CodedUomo/Compagnia Daniele Ninarello.
Per ulteriori info sul GALA, visita il sito di Fondazione Egri per la Danza.
Un bando per il sostegno alla mobilità internazionale
Alla scoperta dei teatri storici del Circuito grazie alle delegazioni e ai gruppi FAI del territorio.