Obiettivo primario della Fondazione è diffondere nei teatri della regione – in collaborazione con gli enti locali – una variegata offerta di spettacolo dal vivo, realizzata dalle più qualificate compagnie regionali, nazionali e internazionali, contribuendo così alla formazione e all’incremento del pubblico, alla valorizzazione delle sedi di spettacolo disseminate sul territorio e alla circuitazione di una proposta culturale capillare, vicina alle singole comunità. Grazie all’intervento di Piemonte dal Vivo, performance che spaziano dal meglio della produzione artistica italiana alla creazione contemporanea under 35 possono raggiungere tanto il piccolo borgo quanto il capoluogo di provincia. Trova così spazio nei cartelloni comunali un variegato repertorio: dai classici alla nuova drammaturgia, dalla prosa alla danza, dalla musica al circo contemporaneo, passando per le contaminazioni fra generi. Una ricca costellazione multidisciplinare, quindi, pensata su misura per i molti e diversificati pubblici del Piemonte. Accanto alla sua attività core di Circuito - e grazie al dialogo intrattenuto nel corso degli anni con le eccellenze del territorio, in direzione della costituzione di un sistema integrato, basato sulla condivisione di specifiche finalità - la Fondazione porta avanti numerose linee progettuali, coltivando una visione a tutto tondo in materia di performing arts.