Ciclo di appuntamenti che replica in tutta Italia l’esperienza di Performing +
News
Sono online i backstage di altri tre set di CIAK! Piemonte che Spettacolo.
Ecco alcuni retroscena dei cortometraggi che saranno presentati in anteprima al Torino Film Festival: dagli spazi di Fondazione Asti Musei – dove hanno lavorato la casa di produzione Epica Film con il Balletto Teatro di Torino e RivoliMusica -, ai suggestivi luoghi di Bene Vagienna, animati dalla compagnia Faber Teater e dalla casa di produzione Moby Film, per arrivare al Castello del Monferrato a Casale Monferrato dove la danza verticale di EvoluzioneAria insieme alla casa di produzione BabyDoc Film hanno valorizzato questo monumento simbolo.
Con la fase più produttiva e, al contempo, artistica delle riprese da parte delle 10 società di produzione selezionate tramite bando, entra quindi nel vivo “Ciak! Piemonte che Spettacolo”, l’iniziativa ideata e messa in campo da Fondazione CRT, Film Commission Torino Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo.
Dopo la pausa estiva, saranno svelati gli ultimi backstage a settembre.
Ecco i tre nuovi backstage:
IL SILENZIO DEL TEMPO
Casa Ravera, Casa Rorà, Chiesa di San Francesco, Chiesa della Confraternita e Teatro nell’area archeologica di Augusta Bagiennorum a Bene Vagienna (Cuneo)
Teatro e musica
Compagnia Faber Teater
produzione cinematografica a cura di Moby Studio
REACH THE LIGHT
Beni gestiti dalla Fondazione Asti Musei – Palazzo Mazzetti, Palazzo Alfieri, Museo Guglielmetti, Torre Troyana, cripta di Sant’Anastasio e complesso di San Pietro (Asti)
Danza e musica classica
Compagnia Balletto Teatro di Torino e RivoliMusica
produzione cinematografica a cura di Epica Film
IL PRIGIONIERO
Castello del Monferrato a Casale Monferrato (Alessandria)
Danza aerea e circo
Compagnia Evoluzione Aerea
produzione cinematografica a cura di BabyDoc
Ciclo di appuntamenti che replica in tutta Italia l’esperienza di Performing +
Da quest'anno aderiscono alla rete anche PdV e LaV
Si inizia domenica 23 gennaio al Cinema Massimo di Torino.