Area stampa arrow-right icon

MOVIN'UP: al via la XXIV edizione

Sostegno alla mobilità internazionale dei Giovani Artisti Italiani

News

calendar icon15 marzo 2023
La rinnovata partnership fra Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo e GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, insieme con la Regione Puglia per il tramite del TPP - Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e con GA/ER Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna, sostiene la mobilità artistica e l’internazionalizzazione delle carriere emergenti attraverso il concorso Movin'Up 2022/2023 dedicato all’area Spettacolo e delle arti performative. 

Il bando Movin’Up Spettacolo-Performing Arts si rivolge a giovani creativi e creative tra i 18 e i 35 anni di età che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all’estero da enti pubblici e/o privati, istituzioni culturali, festival, organizzazioni internazionali, istituti di formazione e perfezionamento per esperienze di: residenza e/o produzione, co-produzione, circuitazione/tournee, formazione, promozione e visibilità (come per esempio concorsi, residenze, corsi e seminari, workshop, stage e spettacoli). Giunto alla sua XXIV edizione, Movin’Up ha come obiettivi fondamentali:

  • favorire la partecipazione di giovani creativi e creative a qualificati programmi di formazione, ricerca, produzione, residenza artistica, circuitazione organizzati da istituzioni estere che offrano reali opportunità di crescita professionale;
  • supportare i processi creativi e/o produttivi più interessanti dal punto di vista dell’innovazione, della multidisciplinarietà e del confronto internazionale;
  • promuovere il lavoro degli artisti e delle artiste italiani in ambito internazionale attraverso reali occasioni di visibilità e di rappresentazione della loro attività.

Nella nuova sessione 2022/2023 i settori artistici ammessi afferiscono all’area spettacolo e delle arti performative: musica, teatro, danza e circo contemporaneo. Verranno prese in considerazione le attività all’estero con inizio e/o svolgimento compreso tra il 1° luglio 2022 e il 30 giugno 2023.

single image

Potrebbero interessarti

News

Nasce HANGAR +

Il nuovo dispositivo del progetto Hangar Piemonte.

calendar icon30 marzo 2022
News

LO SPAZIO DEL POSSIBILE a Follonica

Il 26 maggio, una giornata di studi per Eugenio Allegri

calendar icon22 maggio 2023
News

PERFORMING+: la chiusura del percorso triennale

Il 18 novembre è giunto a conclusione il percorso di capacity building.

calendar icon18 novembre 2021

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!