News
La Giunta Regionale ha approvato la nomina del Presidente e di due componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione Piemonte dal Vivo: Gianluigi Porro è il nuovo Presidente, Salvatore Bitonti e Biancamaria Prete i due Consiglieri. Il nuovo CDA resterà in carica per tre anni.
Dirigente di lungo corso del Comune di Asti con una consolidata esperienza di direzione nell’ambito dello spettacolo dal vivo, Gianluigi Porro commenta così la notizia della nomina:
Gianluigi Porro è stato dirigente del Comune di Asti dal 1990 al 2021. Si è occupato di vari settori, dal Centro elaborazione dati allo Sport, ai Servizi Sociali, alla ricerca Finanziamenti e Capo di Gabinetto del Sindaco Alberto Bianchino; in particolare è stato Dirigente del Settore Manifestazioni dal 1994 al 2021 (coordinando, tra le altre cose, 28 edizioni del Palio), Dirigente del Settore Politiche Giovanili dal 1992 al 2019 e negli ultimi 15 anni Dirigente del Settore Cultura e Direttore del Teatro Alfieri di Asti. Ha coordinato, come direttore organizzativo, 13 edizioni del Festival Astiteatro e 24 edizioni del Festival Astimusica.
In prossimità delle scadenze previste dalla riforma del Terzo Settore, giovedì 13 maggio alle 17 Hangar Piemonte realizzerà un webinar gratuito dal titolo La riforma del Terzo Settore spiegata facile per spiegare alle organizzazioni culturali novità e adempimenti previsti dal nuovo codice del Terzo Settore. Come iscriversi al Registro Unico degli Enti del Terzo Settore? È davvero necessario? E quali sono i vantaggi o i problemi per le realtà che decideranno di farne parte? Nel corso dell'evento, si cercherà di trovare una risposta a queste e a molte altre domande. Un'occasione aperta alle organizzazioni culturali interessate di tutto il territorio nazionale. L’incontro sarà condotto da Matteo Negrin, direttore della Fondazione Piemonte dal Vivo. Il webinar sarà l’occasione anche per presentare un servizio di consulenza mirata con gli esperti di Nodo c.s.c.s. e Confcooperative Piemonte Nord che forniranno uno sportello gratuito digitale per aiutare nella compilazione dei documenti e nel chiarimento degli aspetti più tecnici e pratici della riforma. Il servizio sarà dedicato solo alle organizzazioni della Regione Piemonte. L'evento sarà aperto a un massimo di 100 persone. È possibile iscriversi tramite Eventbrite dal seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-riforma-del-terzo-settore-spiegata-facile-153799926721. Gli iscritti riceveranno il link per collegarsi all’evento su Zoom a seguito dell’iscrizione. Nel caso venissero superate le 100 richieste di partecipazione, l’evento sarà riproposto martedì 18 maggio, alle 17. Seguirà una comunicazione dedicata.
Corso di formazione per educatori dei servizi per l’infanzia, docenti (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado) e artisti.