Area stampa arrow-right icon

Online il bando CORTO CIRCUITO 2022

News

calendar icon22 febbraio 2022

Da oggi fino al 25 marzo 2022 è possibile per gli enti del terzo settore che abbiano sede legale o operativa in Piemonte e si occupino di spettacolo dal vivo, partecipare al bando Corto Circuito, pensato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo per supportare la comunità territoriale che opera nel comparto, non solo con un impegno economico ma anche con azioni specifiche di accompagnamento ed empowerment. 

Attraverso il bando, di respiro triennale, la Fondazione ribadisce il proprio ruolo di abilitatore di contesto, mettendo risorse e competenze a disposizione di un territorio per il quale lo spettacolo dal vivo possa rappresentare un fattore di crescita.

Il bando e i relativi allegati sono disponibili  unitamente ad una selezione di FAQ nella sezione dedicata del sito di Piemonte dal Vivo


 

Il bando sarà presentato nel corso di un webinar giovedì 10 marzo alle ore 15 via Zoom. Per partecipare alla presentazione è necessario iscriversi tramite Eventbrite: i primi 100 iscritti riceveranno il link nei giorni immediatamente precedenti all’evento.

Potrebbero interessarti

News

PERMUTAZIONI 2021: il progetto vincitore è di Gasparetto/Pizziol

Vicina distanza di Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol, con la collaborazione di Santo Pablo Krappmann, è il progetto vincitore di PERMUTAZIONI 2021. Come giovani autrici indipendenti stiamo cercando una realtà che possa accoglierci, tutelare la ricerca artistica e nutrire la nostra riflessione attraverso il dialogo e il monitoraggio. La possibilità di avere un periodo definito in un luogo che ci permetta la ricerca e la sperimentazione pratica delle numerose idee, sarebbe un’opportunità di svolta. La commissione ha riconosciuto nella creazione e nelle sue interpreti una forte urgenza, ben espressa sia in sede di valutazione sia nella preparazione dei materiali oggetto del colloquio: il desiderio di avere una casa stabile, intesa come luogo di scambio di pratiche e di competenze, come spazio di incontro di diverse professionalità che potranno, nel corso dell’anno, nutrire il lavoro artistico. È stata, inoltre, positivamente valutata la preparazione coreografica delle due interpreti e autrici nonché la visione chiara sul punto di arrivo del progetto, al termine della residenza presso Casa LUFT. La commissione era composta da: - Amina Amici, danzatrice e autrice/coordinamento CASA LUFT - Doriana Crema, coreografa e pedagoga - Enrico Pastore, drammaturgo e critico di danza e teatro - Stefano Mazzotta, direttore artistico/Zerogrammi - Valentina Tibaldi, responsabile residenze/Lavanderia a Vapore Permutazioni è un progetto di coworking coreografico a cura di ZEROGRAMMI e CASALUFT | in collaborazione con FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO/LAVANDERIA A VAPORE (RTO Fondazione Piemonte dal Vivo, Associazione COORPI, Mosaico Danza/Festival Interplay, Associazione Didee, Zerogrammi) | in rete con UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, network MED'ARTE/Tersicorea (Cagliari), HOME/Dancegallery (Perugia) Per info: www.zerogrammi.org www.lavanderiaavapore.eu

calendar icon26 maggio 2021
Articolo di: Mario Rossi
News

DEDECO Destination Design Conference 2022

Keynote speech di Matteo Negrin il 13 dicembre

calendar icon12 dicembre 2022

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!