Area stampa arrow-right icon

ProgettiOnliveAL MOMENTO. Schraffur

AL MOMENTO. Schraffur
Thanks for the Dance

BTT – Balletto Teatro di Torino festeggia il proprio quarantennale con un docu-film.

Danza2020/211 episodi

Regia: RATAVÖLOIRA Compagnia: BTT

In occasione dei 40 anni della propria ricerca, BTT coproduce AL MOMENTO. Schraffur, opera che fonde passato, presente e futuro. Radici e germogli. In questo tempo non definito e in costante trasformazione, che ci chiede continuamente di adattarci, anche la creatività mostra la propria vulnerabilità e la propria forza, in un percorso che si fa fluido, poroso, senza confini definiti, lontano da ogni idea di perfezione. Fiducia e coraggio diventano le parole-chiave cui attingere per ampliare gli orizzonti, polverizzando gli scenari predefiniti.

BTT ha affidato tale suggestione, che si fa pratica dal vivo sul palcoscenico, a tre artisti: Marta Ciappina attraverso Esercizi di consonanza, Manfredi Perego con Giochi senza forme e allenamenti all’imprevisto e Silvia Gribaudi tramite la Pratiche umane di incontri gioiosi. Tre sono dunque gli atti performativi che compongono AL MOMENTO. Schraffur, declinati sulla musica di Estelle Costanzo e Fritz Hauser. L’opera si ispira al brano musicale Schraffur (Sgraffito) di Fritz Hauser, rivisitato per la prima volta in formazione arpa e percussioni. Lo sgraffito, tecnica di decorazione ottenuta applicando strati successivi di rivestimento con tinte differenti, si fa metafora dei livelli successivi della performance, che si sovrappongono e si nascondono, svelandosi a vicenda.

musica eseguita dal vivo da Estelle Costanzo (arpa), Fritz Hauser (percussioni)
atti performativi a cura di Marta Ciappina (Esercizi di consonanza), Silvia Gribaudi (Pratiche umane di incontri gioiosi), Manfredi Perego (Giochi senza forme e allenamenti all’imprevisto)
con i danzatori del Balletto Teatro di Torino Lisa Mariani, Alessandra Giacobbe, Nadja Guesewell, Viola Scaglione, Flavio Ferruzzi, Emanuele Piras, Calvin Rueth, Sebastien Kapps
co-produzione Balletto Teatro di Torino e Rivolimusica
DocuFilm a cura di RATAVÖLOIRA
nell’ambito della stagione SCENE / Rete RPA – Rete Per Le Performing Arts: Rivolimusica (Istituto Musicale Città di Rivoli G. Balmas), Teatro Fassino di Avigliana (Revejo/Comune di Avigliana) e BTT Balletto Teatro di Torino
in collaborazione con Teatro Stabile di Torino
con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo (Maggior sostenitore), MiBACT – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Città di Torino e Fondazione CRT

Episodio 1
AL MOMENTO. Schraffur - Thanks for the Dance

L’anniversario del quarantennale di BTT, che avrebbe dovuto svolgersi il 14 dicembre sul palco del Teatro Carignano, diventa docufilm, espressione di ciò che permane nel tempo e nella memoria, prova tangibile di un’arte, seppur non live, “viva nonostante tutto”. Il film – disponibile a partire dal 21 dicembre 2020 – segna inoltre l’avvio di un lungo itinerario di festeggiamenti che proseguirà per l’intero 2021. Grazie al supporto del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e della Città di Torino, il video è stato realizzato presso le Fonderie Limone di Moncalieri, in due giornate di intenso lavoro, con danzatori, musicisti, tecnici e collaboratori e con i videomaker RATAVÖLOIRA

L’anniversario del quarantennale di BTT, che avrebbe dovuto svolgersi il 14 dicembre sul palco del Teatro Carignano, diventa docufilm, espressione di ciò che permane nel tempo e nella memoria, prova tangibile di un’arte, seppur non live, “viva nonostante tutto”. Il film – disponibile a partire dal 21 dicembre 2020 – segna inoltre l’avvio di un lungo itinerario di festeggiamenti che proseguirà per l’intero 2021. Grazie al supporto del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e della Città di Torino, il video è stato realizzato presso le Fonderie Limone di Moncalieri, in due giornate di intenso lavoro, con danzatori, musicisti, tecnici e collaboratori e con i videomaker RATAVÖLOIRA

Nessun contenuto extra caricato.

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!