Area stampa arrow-right icon

OroMonferrato, un territorio da scoprire

Al via il piano di comunicazione e promozione turistica del Nord Astigiano con eventi culturali e gastronomici di alto profilo, spettacoli itineranti e mostre

News

calendar icon06 luglio 2022

Entra nel vivo nel mese di luglio il progetto di valorizzazione e promozione turistica del Nord Astigiano “OroMonferrato”, promosso dalla Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con VisitPiemonte, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Fondazione Piemonte dal Vivo.

Il progetto nasce per dare evidenza turistica a un’area di 47 Comuni che va dal Moncalvese alla Valle Versa, ricco di importanti tracce storiche e culturali del Paleontologico e del Romanico e di prodotti di eccellenza gastronomica di nicchia. Da Albugnano (con la splendida abbazia romanico-gotica di Santa Maria di Vezzolano) a Cocconato (uno dei Borghi piemontesi più belli d’Italia), da Castagnole Monferrato (con le vigne di prezioso Ruchè) e fino a Castelnuovo Don Bosco (luogo natio del celebre santo sociale fondatore dei Salesiani) e a Penango (sede di un ristorante stella Michelin), quello del Nord Astigiano è un mondo colmo di attrattive, legato al tartufo estivo e al tartufo bianco e immerso in paesaggi di dolci colline e aree boschive, da scoprire con lentezza godendo di un’autenticità rara, preziosa ed elegante.

Il lancio di una vera e propria nuova destinazione piemontese per il mercato turistico, oltre all’animazione territoriale e alla creazione di un brand e della relativa identità visiva che racconti ed esalti i valori di questo territorio, comprende una strategia integrata di comunicazione on e off line declinate nello stile del “buon vivere”.
Tre eventi in luglio sono destinati al grande pubblico, ognuno declinato su tematiche legate alla cultura, al gusto e all’arte con il coinvolgimento di testimonial di prestigio nazionale e internazionale del mondo dell’alta cucina, della cultura e dello spettacolo; in autunno si svolgeranno uno o più percorsi esperienziali in e-bike dedicati all’attraversamento del patrimonio romanico locale, dove alla narrazione del territorio si affiancherà un’esperienza artistica e culturale a tutto tondo con artisti, musicisti, danzatori, attori che su ciascuna tappa del percorso accoglieranno i partecipanti con brevi azioni performative dal vivo ispirate al genius loci degli spazi visitati.

Maggiori info: oromonferrato.visitlmr.it

 

Potrebbero interessarti

News

Nasce JUMP, la rete di realtà italiane della danza

Panzetti/Ticconi è la compagnia scelta per il biennio 22/23.

calendar icon05 maggio 2022
News

Nasce HANGAR +

Il nuovo dispositivo del progetto Hangar Piemonte.

calendar icon30 marzo 2022
News

Conversazioni su cultura e salute

Webinar in live streaming - Giovedì 17 febbraio

calendar icon11 febbraio 2022

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!