Area stampa arrow-right icon

OroMonferrato, un territorio da scoprire

Al via il piano di comunicazione e promozione turistica del Nord Astigiano con eventi culturali e gastronomici di alto profilo, spettacoli itineranti e mostre

News

calendar icon06 luglio 2022

Entra nel vivo nel mese di luglio il progetto di valorizzazione e promozione turistica del Nord Astigiano “OroMonferrato”, promosso dalla Regione Piemonte e realizzato in collaborazione con VisitPiemonte, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Fondazione Piemonte dal Vivo.

Il progetto nasce per dare evidenza turistica a un’area di 47 Comuni che va dal Moncalvese alla Valle Versa, ricco di importanti tracce storiche e culturali del Paleontologico e del Romanico e di prodotti di eccellenza gastronomica di nicchia. Da Albugnano (con la splendida abbazia romanico-gotica di Santa Maria di Vezzolano) a Cocconato (uno dei Borghi piemontesi più belli d’Italia), da Castagnole Monferrato (con le vigne di prezioso Ruchè) e fino a Castelnuovo Don Bosco (luogo natio del celebre santo sociale fondatore dei Salesiani) e a Penango (sede di un ristorante stella Michelin), quello del Nord Astigiano è un mondo colmo di attrattive, legato al tartufo estivo e al tartufo bianco e immerso in paesaggi di dolci colline e aree boschive, da scoprire con lentezza godendo di un’autenticità rara, preziosa ed elegante.

Il lancio di una vera e propria nuova destinazione piemontese per il mercato turistico, oltre all’animazione territoriale e alla creazione di un brand e della relativa identità visiva che racconti ed esalti i valori di questo territorio, comprende una strategia integrata di comunicazione on e off line declinate nello stile del “buon vivere”.
Tre eventi in luglio sono destinati al grande pubblico, ognuno declinato su tematiche legate alla cultura, al gusto e all’arte con il coinvolgimento di testimonial di prestigio nazionale e internazionale del mondo dell’alta cucina, della cultura e dello spettacolo; in autunno si svolgeranno uno o più percorsi esperienziali in e-bike dedicati all’attraversamento del patrimonio romanico locale, dove alla narrazione del territorio si affiancherà un’esperienza artistica e culturale a tutto tondo con artisti, musicisti, danzatori, attori che su ciascuna tappa del percorso accoglieranno i partecipanti con brevi azioni performative dal vivo ispirate al genius loci degli spazi visitati.

Maggiori info: oromonferrato.visitlmr.it

 

Potrebbero interessarti

News

PERMUTAZIONI 2021: il progetto vincitore è di Gasparetto/Pizziol

Vicina distanza di Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol, con la collaborazione di Santo Pablo Krappmann, è il progetto vincitore di PERMUTAZIONI 2021. Come giovani autrici indipendenti stiamo cercando una realtà che possa accoglierci, tutelare la ricerca artistica e nutrire la nostra riflessione attraverso il dialogo e il monitoraggio. La possibilità di avere un periodo definito in un luogo che ci permetta la ricerca e la sperimentazione pratica delle numerose idee, sarebbe un’opportunità di svolta. La commissione ha riconosciuto nella creazione e nelle sue interpreti una forte urgenza, ben espressa sia in sede di valutazione sia nella preparazione dei materiali oggetto del colloquio: il desiderio di avere una casa stabile, intesa come luogo di scambio di pratiche e di competenze, come spazio di incontro di diverse professionalità che potranno, nel corso dell’anno, nutrire il lavoro artistico. È stata, inoltre, positivamente valutata la preparazione coreografica delle due interpreti e autrici nonché la visione chiara sul punto di arrivo del progetto, al termine della residenza presso Casa LUFT. La commissione era composta da: - Amina Amici, danzatrice e autrice/coordinamento CASA LUFT - Doriana Crema, coreografa e pedagoga - Enrico Pastore, drammaturgo e critico di danza e teatro - Stefano Mazzotta, direttore artistico/Zerogrammi - Valentina Tibaldi, responsabile residenze/Lavanderia a Vapore Permutazioni è un progetto di coworking coreografico a cura di ZEROGRAMMI e CASALUFT | in collaborazione con FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO/LAVANDERIA A VAPORE (RTO Fondazione Piemonte dal Vivo, Associazione COORPI, Mosaico Danza/Festival Interplay, Associazione Didee, Zerogrammi) | in rete con UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, network MED'ARTE/Tersicorea (Cagliari), HOME/Dancegallery (Perugia) Per info: www.zerogrammi.org www.lavanderiaavapore.eu

calendar icon26 maggio 2021
Articolo di: Mario Rossi
News

GIORNATA MONDIALE della DANZA 2022

Venerdì 29 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Danza.

calendar icon21 aprile 2022
News

LA SETTIMANA DELLE RESIDENZE DIGITALI

Da quest'anno aderiscono alla rete anche PdV e LaV

calendar icon06 ottobre 2022

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!