Area stampa arrow-right icon

PERMUTAZIONI 2021: il progetto vincitore è di Gasparetto/Pizziol

Sottotitolo

News

calendar icon26 maggio 2021

Vicina distanza di Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol, con la collaborazione di Santo Pablo Krappmann, è il progetto vincitore di PERMUTAZIONI 2021.

Come giovani autrici indipendenti stiamo cercando una realtà che possa accoglierci, tutelare la ricerca artistica e nutrire la nostra riflessione attraverso il dialogo e il monitoraggio. La possibilità di avere un periodo definito in un luogo che ci permetta la ricerca e la sperimentazione pratica delle numerose idee, sarebbe un’opportunità di svolta.

La commissione ha riconosciuto nella creazione e nelle sue interpreti una forte urgenza, ben espressa sia in sede di valutazione sia nella preparazione dei materiali oggetto del colloquio: il desiderio di avere una casa stabile, intesa come luogo di scambio di pratiche e di competenze, come spazio di incontro di diverse professionalità che potranno, nel corso dell’anno, nutrire il lavoro artistico. È stata, inoltre, positivamente valutata la preparazione coreografica delle due interpreti e autrici nonché la visione chiara sul punto di arrivo del progetto, al termine della residenza presso Casa LUFT.

La commissione era composta da:
Amina Amici, danzatrice e autrice/coordinamento CASA LUFT
Doriana Crema, coreografa e pedagoga
Enrico Pastore, drammaturgo e critico di danza e teatro
Stefano Mazzotta, direttore artistico/Zerogrammi
Valentina Tibaldi, responsabile residenze/Lavanderia a Vapore
Permutazioni è un progetto di coworking coreografico a cura di ZEROGRAMMI e CASALUFT | in collaborazione con FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO/LAVANDERIA A VAPORE (RTO Fondazione Piemonte dal Vivo, Associazione COORPI, Mosaico Danza/Festival Interplay, Associazione Didee, Zerogrammi) | in rete con UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, network MED’ARTE/Tersicorea (Cagliari), HOME/Dancegallery (Perugia)
Per info:
www.zerogrammi.org
www.lavanderiaavapore.eu
img
INFORMAZIONI

Scritto da Mario Rossi
Con Andrea Bianchi

Pubblicato il: 01|02|21
Orario di pubblicazione: Lorem ipsum
Contributi: Nome Cognome
Diritti: Elio Germano e Chiara Lagani

Altre info

Potrebbero interessarti

News

I CORTI DI CIAK! PER IL PIEMONTE FACTORY TOUR

Si inizia domenica 23 gennaio al Cinema Massimo di Torino.

calendar icon17 gennaio 2022
News

Ciak! Piemonte che spettacolo non si ferma

Tra patrimonio architettonico e performing arts

calendar icon03 maggio 2022
News

A teatro per la Giornata della Memoria

Le proposte di Piemonte dal Vivo

calendar icon24 gennaio 2023

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!