Lo spettacolo dal vivo abita gli spazi della Reggia di Venaria, dal 2/7 al 3/8.
News
Giovedì 28 aprile, dalle 10.00 alle 13.00, sarà presentato Hangar+, il nuovo dispositivo della Regione Piemonte, ideato per favorire la conoscenza delle linee guida del PNRR e delle opportunità di finanziamento dedicate alla cultura in un evento online dal titolo “PNRR e fondi europei per uno sviluppo sostenibile: quali opportunità e a quali condizioni”.
la mattinata prevede un primo momento dedicato al lancio di Hangar + e al suo ruolo di accompagnamento per il settore culturale, gli enti locali e gli altri attori sociali nell’accesso alle opportunità di finanziamento, in cui interverranno Vittoria Poggio, Assessore Cultura, Turismo, Commercio della Regione Piemonte, Matteo Negrin, Direttore della Fondazione Piemonte dal Vivo, Matteo Bagnasco, Responsabile Obiettivo Cultura della Fondazione Compagnia di San Paolo e Marco Orlando, Direttore ANCI Piemonte.
A seguire diversi esperti racconteranno come trasformare le risorse del PNRR e dei fondi europei in una opportunità di sviluppo sostenibile per i territori.
L’appuntamento si svolgerà online in streaming e per partecipare è necessario iscriversi da questo link
Hangar + è realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con ANCI Piemonte e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo ed è il primo strumento interamente dedicato ai fondi per la cultura, a partire da quelli implicati dal PNRR.
Per accedere al supporto è stata attivata la mail pnrr.cultura@regione.piemonte.it alla quale gli interessati posso scrivere per ottenere maggiori informazioni. È possibile anche contattare il numero +39 011 861 2191.
Lo spettacolo dal vivo abita gli spazi della Reggia di Venaria, dal 2/7 al 3/8.
Il 28 settembre, a Vercelli, a cura di Compagnia di San Paolo.
Candidature fino al 30 agosto