Area stampa arrow-right icon

PRESENTI ACCESSIBILI a Milano, dal 27 al 29 aprile

A Milano "Presenti Accessibili", il primo evento internazionale su arti performative e disabilità, tra palco e platea

News

calendar icon22 aprile 2022
Un evento unico in Italia, il primo del suo genere, che porta alla ribalta una istanza culturale, politica e civile: l’accessibilità del mondo della cultura e dell’arte alle persone con disabilità, sia come artisti, sia come pubblico.

Oriente Occidente, Ministero della Cultura e Regione Lombardia, in collaborazione con Al.Di.Qua. Artists, organizzano il primo evento internazionale Presenti Accessibili. Laboratori, incontri, spettacoli su arti performative e disabilità che si svolgerà a Milano negli spazi di Fabbrica del Vapore, a Palazzo Lombardia e al Teatro Carcano, dal 27 al 29 aprile. Assistono in presenza Matteo Negrin, direttore della Fondazione Piemonte dal Vivo, e Carlotta Pedrazzoli, area Programmazione artistica della Lavanderia a Vapore.

Tra il 2018 e il 2023 Oriente Occidente è partner italiano del progetto co-finanziato dall’Unione europea EBA – Europe Beyond Access – il più grande programma al mondo su arti e disabilità – insieme ad altre importanti istituzioni europee (British Council – UK, Onassis Cultural Centre – GR, Holland Dance Festival – NL, Kampnagel – DE, Skånes Dansteater – SE e Per.Art – RS). 

In questi anni la consapevolezza su questi temi è cresciuta e si è costruita la rete italiana Europe Beyond Access 2021-2023, alla quale hanno aderito 47 realtà del mondo italiano della cultura sottoscrivendo un protocollo d’intesa finalizzato alla nascita di un network di alleati che si interroghi e inviti il panorama culturale alla discussione sui temi di accessibilità ed inclusione nelle arti performative per generare consapevolezza, diffondere conoscenze ed esperienze di buone pratiche, incoraggiare maggiore partecipazione e leadership di artisti e operatori culturali con disabilità.

Durante l’evento internazionale artisti, artiste ed esperti racconteranno il proprio punto di vista in un susseguirsi di talk e laboratori dedicati ai professionisti del settore. Una vera e propria accademia per abili. A curare la programmazione Anna Consolati, direttrice generale di Oriente Occidente, che si è avvalsa della collaborazione di AL.Di.Qua. Artists, la prima associazione di categoria in Europa di artisti e lavoratori dello spettacolo con disabilità.

INFORMAZIONI

Info e programma completo su presentiaccessibili.orienteoccidente.it

Potrebbero interessarti

News

Natale in Circuito

Proposte teatrali per le vacanze di Natale

calendar icon15 dicembre 2022
News

PERMUTAZIONI 2021: il progetto vincitore è di Gasparetto/Pizziol

Vicina distanza di Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol, con la collaborazione di Santo Pablo Krappmann, è il progetto vincitore di PERMUTAZIONI 2021. Come giovani autrici indipendenti stiamo cercando una realtà che possa accoglierci, tutelare la ricerca artistica e nutrire la nostra riflessione attraverso il dialogo e il monitoraggio. La possibilità di avere un periodo definito in un luogo che ci permetta la ricerca e la sperimentazione pratica delle numerose idee, sarebbe un’opportunità di svolta. La commissione ha riconosciuto nella creazione e nelle sue interpreti una forte urgenza, ben espressa sia in sede di valutazione sia nella preparazione dei materiali oggetto del colloquio: il desiderio di avere una casa stabile, intesa come luogo di scambio di pratiche e di competenze, come spazio di incontro di diverse professionalità che potranno, nel corso dell’anno, nutrire il lavoro artistico. È stata, inoltre, positivamente valutata la preparazione coreografica delle due interpreti e autrici nonché la visione chiara sul punto di arrivo del progetto, al termine della residenza presso Casa LUFT. La commissione era composta da: - Amina Amici, danzatrice e autrice/coordinamento CASA LUFT - Doriana Crema, coreografa e pedagoga - Enrico Pastore, drammaturgo e critico di danza e teatro - Stefano Mazzotta, direttore artistico/Zerogrammi - Valentina Tibaldi, responsabile residenze/Lavanderia a Vapore Permutazioni è un progetto di coworking coreografico a cura di ZEROGRAMMI e CASALUFT | in collaborazione con FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO/LAVANDERIA A VAPORE (RTO Fondazione Piemonte dal Vivo, Associazione COORPI, Mosaico Danza/Festival Interplay, Associazione Didee, Zerogrammi) | in rete con UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, network MED'ARTE/Tersicorea (Cagliari), HOME/Dancegallery (Perugia) Per info: www.zerogrammi.org www.lavanderiaavapore.eu

calendar icon26 maggio 2021
Articolo di: Mario Rossi

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!