Area stampa arrow-right icon

1984

Acclamato dalla critica e dal pubblico a Londra e a Broadway, il nuovo adattamento di Robert Icke e Ducan Macmillan del romanzo di George Orwell 1984 è un’esperienza teatrale pronta a lasciare il pubblico senza fiato. Il capolavoro orwelliano è diventato nel tempo il prototipo di ogni utopia negativa ed è probabilmente la rappresentazione più forte di ogni totalitarismo, oltre che uno dei libri più letti e amati della storia. Nella visione onirica e innovativa di Icke e Macmillan, 1984 mantiene intatta- tutta la sua sconvolgente attualità e si trasforma in un vero e proprio tour de force spettacolare, a metà fra thriller, storia romantica, grande letteratura e romanzo noir. un modern classic della letteratura raccontato in maniera innovativa, coinvolgente e inaspettata grazie anche a videoproiezioni ed effetti speciali.

1984 racconta di un gruppo di storici che nel 2050 trova un diario scritto appunto nel 1984, anno in cui il mondo è diviso in tre superstati in guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia. L’Oceania, la cui capitale è Londra, è governata dal Grande Fratello, che tutto vede e tutto sa. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la Polizia del pensiero che interviene al minimo sospetto. Tutto è permesso, non c’è legge scritta. Niente, apparentemente, è proibito. Tranne pensare. Tranne amare. Tranne divertirsi

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

PERFETTI SCONOSCIUTI

calendar icon09 gennaio 2024
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

FINE PENA ORA

calendar icon13 marzo 2024
map iconPinerolo - Teatro Sociale
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

MOMENTI DI TRASCURABILE (IN)FELICITÀ

calendar icon12 dicembre 2023
map iconVercelli - Teatro Civico
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!