Area stampa arrow-right icon

AMORE

calendar icon12 marzo 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00
Crediti

uno spettacolo di Pippo Delbono
con Compagnia Pippo Delbono: Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Aline Frazão, Mario Intruglio, Pedro Jóia, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Miguel Ramos, Pepe Robledo, Grazia Spinella
musiche originali Pedro Jóia e autori vari
scene Joana Villaverde, costumi Elena Giampaoli, luci Orlando Bolognesi, consulenza letteraria Tiago Bartolomeu Costa
suono Pietro Tirella
capo macchinista Enrico Zucchelli
responsabile di progetto in Portogallo Renzo Barsotti, responsabile di produzione e distribuzione Alessandra Vinanti, organizzazione in produzione Silvia Cassanelli, organizzazione Davide Martini, amministratore di compagnia Riccardo Porfido
direttore tecnico tournée Fabio Sajiz
personale tecnico in tournée Pietro Tirella (suono), Elena Giampaoli (costumi), Orlando Bolognesi (luci), Enrico Zucchelli (scena)
Assistente volontaria in Portogallo Susana Silverio
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale 
co-produttori associati São Luiz Teatro Municipal – Lisbona, Pirilampo Artes Lda, Câmara Municipal de Setúbal, Rota Clandestina, República Portuguesa – Cultura / Direção-Geral das Artes, Fondazione Teatro Metastasio
co-produttori Teatro Coliseo, Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e ItaliaXXI – Buenos Aires, Comédie de Genève, Théâtre de Liège, Les 2 Scènes – Scène Nationale de Besançon, KVS Bruxelles, Sibiu International Theatre Festival/Radu Stanca National Theater
con il sostegno del Ministero della Cultura 

Biglietteria

replica fuori abbonamento

 

INFORMAZIONI

Ufficio Spettacoli Comune di Cuneo
tel. 0171/444812-818
spettacoli@comune.cuneo.it

Per i dettagli sui prezzi,  le formule di abbonamento e le modalità di acquisto clicca qui 

 

Amore è un viaggio musicale e lirico attraverso una geografia esterna – oltre al Portogallo, l’Angola, Capo Verde – e una interna, quella delle corde dell’anima che vibrano al minimo colpo della vita. Le note sono quelle malinconiche del fado, che esplodono in slanci energici attraverso la voce dei suoi cantanti, spalancata a raggiungere ogni angolo della sala; il ritmo quello ora di una parata, ora di un tableau vivant, ora di una lenta processione; l’immagine è un quadro che muta nei colori, si scalda e si raffredda.
Il progetto nasce dall’incontro e dall’amicizia fra Pippo Delbono e il produttore teatrale italiano da anni attivo in Portogallo Renzo Barsotti e dal loro desiderio di realizzare insieme uno spettacolo sul Portogallo. 

 

Pippo Delbono 

Autore, attore e regista, Pippo Delbono nasce a Varazze nel 1959. Negli anni ‘80 fonda la Compagnia Pippo Delbono, dando vita a numerosi spettacoli che hanno segnato la storia del teatro contemporaneo. L’incontro con persone in situazioni di emarginazione e diversità determina una svolta nella sua ricerca. Da oltre vent’anni gli spettacoli realizzati con la sua Compagnia in un flusso di ricerca continua fra teatro, poesia, musica, cinema e danza, sono presentati in prestigiosi teatri e festival di tutto il mondo.  

Crediti

uno spettacolo di Pippo Delbono
con Compagnia Pippo Delbono: Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Aline Frazão, Mario Intruglio, Pedro Jóia, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Miguel Ramos, Pepe Robledo, Grazia Spinella
musiche originali Pedro Jóia e autori vari
scene Joana Villaverde, costumi Elena Giampaoli, luci Orlando Bolognesi, consulenza letteraria Tiago Bartolomeu Costa
suono Pietro Tirella
capo macchinista Enrico Zucchelli
responsabile di progetto in Portogallo Renzo Barsotti, responsabile di produzione e distribuzione Alessandra Vinanti, organizzazione in produzione Silvia Cassanelli, organizzazione Davide Martini, amministratore di compagnia Riccardo Porfido
direttore tecnico tournée Fabio Sajiz
personale tecnico in tournée Pietro Tirella (suono), Elena Giampaoli (costumi), Orlando Bolognesi (luci), Enrico Zucchelli (scena)
Assistente volontaria in Portogallo Susana Silverio
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale 
co-produttori associati São Luiz Teatro Municipal – Lisbona, Pirilampo Artes Lda, Câmara Municipal de Setúbal, Rota Clandestina, República Portuguesa – Cultura / Direção-Geral das Artes, Fondazione Teatro Metastasio
co-produttori Teatro Coliseo, Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e ItaliaXXI – Buenos Aires, Comédie de Genève, Théâtre de Liège, Les 2 Scènes – Scène Nationale de Besançon, KVS Bruxelles, Sibiu International Theatre Festival/Radu Stanca National Theater
con il sostegno del Ministero della Cultura 

Biglietteria

replica fuori abbonamento

 

INFORMAZIONI

Ufficio Spettacoli Comune di Cuneo
tel. 0171/444812-818
spettacoli@comune.cuneo.it

Per i dettagli sui prezzi,  le formule di abbonamento e le modalità di acquisto clicca qui 

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

SECONDO LEI

calendar icon05 marzo 2024
map iconValenza - Teatro Sociale
clock icon21:00
Scuole, Stagione 2023-2024

COSÌ È (O MI PARE)

Una riscrittura per realtà virtuale di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello

calendar icon27 febbraio 2024
map iconOvada- Teatro Comunale Dino Crocco
clock icon08:30
Stagione 2023-2024

L’ARTE DELLA COMMEDIA

calendar icon21 aprile 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!