Area stampa arrow-right icon

ANDROMACA

Crediti

da Euripide
uno spettacolo di Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano
produzione I sacchi di sabbia/ compagnia Lombardi Tiezzi

Biglietteria

TEATRO COMUNALE DINO CROCCO
c.so Martiri Libertà 10, 15076 Ovada (AL)

INFORMAZIONI
hma@hiroshimamonamour.org

Per i dettagli sui prezzi,  le formule di abbonamento e le modalità di acquisto clicca qui.

Approfittando dell’assenza da casa di Neottolemo, in viaggio al tempio di Apollo, tra i membri della sua famiglia si accende una lite furibonda: la giovane moglie Ermione è gelosa della schiava Andromaca, con cui Neottolemo ha generato un figlio, e vuole ad ogni costo uccidere lei e il bambino. Il padre Menelao, giunto espressamente da Sparta, è deciso ad aiutare la figlia nel suo progetto di vendetta, così come Peleo -padre di Achille e nonno di Neottolemo – è deciso a fermarla. Andromaca trova rifugio presso l’altare di Tetide, e lì, aggrappata alla statua della Dea, prende tempo in attesa del ritorno dell’amante.

Neottolemo – il grande assente – è centro e causa dei vari scontri che animeranno la vicenda: ogni personaggio fa scelte decisive per la propria vita, convinto che al suo ritorno il signore farà giustizia. Ma, alla fine un messaggero racconta un fatto orribile: Neottolemo è morto subito dopo essere partito, prima ancora che ogni disputa e discussione avesse inizio. Andromaca è un testo decisamente anomalo nella produzione euripidea: non vi si staglia alcun protagonista, nessun dio compare, come pure nessun “eroe tragico”; il mondo, svuotato di presenze eccezionali, sembra ospitare solo uomini incapaci di decidere del proprio destino. Le speranze si alternano alle tragiche disillusioni, in una danza meccanica, così macabra e spietata da sembrare comica. Dopo I Dialoghi degli Dei, Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia tornano insieme su un classico dell’antichità, esplorando i confini tra comico e tragico.

Crediti

da Euripide
uno spettacolo di Massimiliano Civica e I Sacchi di Sabbia
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano
produzione I sacchi di sabbia/ compagnia Lombardi Tiezzi

Biglietteria

TEATRO COMUNALE DINO CROCCO
c.so Martiri Libertà 10, 15076 Ovada (AL)

INFORMAZIONI
hma@hiroshimamonamour.org

Per i dettagli sui prezzi,  le formule di abbonamento e le modalità di acquisto clicca qui.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2023-2024, We Speak Dance

IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI

(Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco) 

calendar icon24 marzo 2024
map iconRacconigi - S.O.M.S
clock icon17:00
Corto Circuito

LIBERAMENTE ISPIRATO A LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA DI E.A. POE

calendar icon19 gennaio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

IMPRESSION

danzare l'anima dell'impressionismo

calendar icon23 febbraio 2024
map iconCasale - Teatro Municipale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!