Area stampa arrow-right icon

ANNA DEI MIRACOLI

Cosa succede quando in una famiglia arriva il figlio “difettato”, quello che pensavi nascesse solo in casa d’altri? Cosa succede ad un padre ed una madre che si confrontano quotidianamente con l’esistenza di una creatura che hanno messo al mondo ma con cui non possono comunicare?

Helen non vede, non sente e non parla. E i suoi genitori non sanno dove sbattere la testa. La pietà e la rabbia, la speranza e il senso di sconfitta, l’amore e l’odio, ogni sentimento è concesso, ogni reazione è imprevedibile. E lei, Helen, cosa percepisce di quello che ha intorno? Si accorge che la sua vita produce sofferenza?

Anna dei miracoli è una storia vera e racconta l’epocale passaggio alla lingua dei segni, considerata tra le prime dieci grandi scoperte della storia moderna, un bene immateriale dell’umanità, una rivoluzione linguistica che ha permesso di aprire un dialogo tra chi parla e chi non parla. La lingua dei segni, in questo caso applicata sul palmo delle mani, un alfabeto tattile, che permette ad Helen di raccontare la sua storia, di apprendere, di esprimere sentimenti e necessità, di crescere e di farsi rispettare.

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

EVERY BRILLIANT THING

(le cose per cui vale la pena vivere)

con Filippo Nigro

calendar icon09 marzo 2024
map iconCiriè - Teatro Magnetti
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

GLI ARCHI DELL’ORCHESTRA FILARMONICA DI TORINO

calendar icon22 novembre 2023
map iconTortona - Teatro Civico
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

SPOSE

le nozze del secolo

calendar icon18 gennaio 2024
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!