di e con Giovanni Mongiano liberamente ispirato a “Notizie dal mondo” di Luigi Pirandello
Canzoni. Gag. Poesia. Voci, suoni e parole. Riso e risate. Canti popolari e ritmi sudamericani. Invenzioni surreali e balletto classico. Mozart e Beatles. E poi tanti strumenti musicali: ideali, ipotetici, psichedelici, incredibili e futuristici, suonati e inventati, spiegati e spietati. La Banda Osiris, giunta al quarantesimo anno di attività, nello spettacolo Banda 4.0 ripercorre con semplicità, estro e ironia le principali tappe della propria storia attraverso libere, liberissime associazioni. Nata quando ancora i telefoni cellulari erano una diavoleria futurista e Toto Cutugno vinceva per la prima e unica volta il Festival di Sanremo, l’inossidabile banda piemontese in otto lustri ha saputo destreggiarsi nel teatro di strada, in televisione, nelle colonne sonore cinematografiche, radio, libri e in numerose produzioni discografiche. Quarant’anni sono un’eternità oggi quasi irraggiungibile per una coppia, figuriamoci per un gruppo musicale. Ed è per questo che i quattro musicomici all’autocelebrazione preferiscono l’autoderisione: in un carnevale di note e motivi, arie celebri e sigle di cartoons, fughe musicali e fughe di musicisti.
di e con Giovanni Mongiano liberamente ispirato a “Notizie dal mondo” di Luigi Pirandello
di Dario Fo e Franca Rame con Chiara Francini e Alessandro Federico