Area stampa arrow-right icon

BLASÈ

Crediti

testo e regia Luca Zilovich
con Michele Puleio
produzione Officine Gorilla/Teatro della Juta

Biglietteria

Abbonamenti

intero 24€

ridotto 18 €

Biglietti 

intero 12 €

ridotto* 10 €

* over65/under25, residenti Fiano/Lanzo. 

Sarà possibile acquistare i biglietti mezz’ora prima dello spettacolo stesso presso il teatro. È anche possibile prenotarli telefonicamente al numero 370 3164208, via WhatsApp, oppure inviando una mail a pontidivista.teatro@gmail.com

"BLASÉ è un organismo liquido che, durante il periodo di creazione, ha cambiato più volte forma. Alcuni personaggi sono nati da proposte e/o improvvisazioni dell’attore, altri caratteri, invece, erano già stati definiti dal dramaturg in 'tipi sociali' ben precisi" (Luca Zilovich)

Blasé è la tendenza della società a far apparire ogni cosa di un colore uniforme, di un gusto che non sa di niente, uguale a mille altre cose. Blasé è l’incapacità di scegliere. Blasé è la vita del protagonista. La voglia di reagire e scrollarsi di dosso l’insoddisfazione lo portano ad entrare armato in un magazzino di e-commerce, prendendolo in ostaggio. A questo punto, la narrazione passa in mano agli ostaggi stessi: un laureato che ricopre il ruolo più infimo del magazzino, un capo settore che non vuole un cactus come compagno di vita, un’impiegata con la sindrome di Stoccolma, un esperto di marketing che cura l’immagine di una blogger che recensisce coppette mestruali. Una società che usa ogni messaggio, positivo e negativo, non per migliorarsi, ma per confermare sé stessa. Blasé è un monologo a più voci. L’unico attore in scena interpreta tutti i personaggi della storia. I caratteri, dichiaratamente grotteschi e portati all’esasperazione, rappresentano dei “tipi sociali” ben precisi. Sfiorando il ridicolo riescono comunque a creare un forte collegamento con la realtà quotidiana, premendo l’acceleratore su tutte le contraddizioni che la compongono, con un tono brillante grazie al quale ogni personaggio mantiene la sua umanità (e disumanità).

Crediti

testo e regia Luca Zilovich
con Michele Puleio
produzione Officine Gorilla/Teatro della Juta

Biglietteria

Abbonamenti

intero 24€

ridotto 18 €

Biglietti 

intero 12 €

ridotto* 10 €

* over65/under25, residenti Fiano/Lanzo. 

Sarà possibile acquistare i biglietti mezz’ora prima dello spettacolo stesso presso il teatro. È anche possibile prenotarli telefonicamente al numero 370 3164208, via WhatsApp, oppure inviando una mail a pontidivista.teatro@gmail.com

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

RAP

(Requiem al poeta)

calendar icon20 ottobre 2023
map iconSan Maurizio d'Opaglio - Teatro degli Scalpellini
clock icon21:00
Corto Circuito

LIBERAMENTE ISPIRATO A LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA DI E.A. POE

calendar icon19 gennaio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00
Corto Circuito

SID- FIN QUI TUTTO BENE

calendar icon18 gennaio 2024
map iconPianezza - Barrocco
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!