Del Teatro degli Acerbi
Stati Uniti, fine Ottocento, un salotto, due dame e una cameriera. Tutto farebbe pensare a una trama convenzionale, un incontro tra amiche un po’ affettate, ma il vocabolario ricercato da salotto lascia presto il posto a volgarità e scontri tra le due.
Negli Stati Uniti, tra il XIX e il XX secolo, l’espressione Boston Marriage era usata per alludere a una convivenza tra donne economicamente indipendenti. Il Premio Pulitzer David Mamet qui se ne serve per dare il titolo a questa commedia.
Del Teatro degli Acerbi
di Edmond Rostand