Area stampa arrow-right icon

BOYS DON'T CRY

Crediti

Coreografia: Hervé Koubi – Fayçal Hamlat
Testo: Chantal Thomas – Hervé Koubi
Danzatori: Bendehiba Maamar, Oualid Guennoun, Houssni Mijem, El Houssaini Zahid, Nadjib Meherhera, Badr Benrguibi, Mohammed Elhilali
Musica: Diana Ross – Oum – canti tradizionali russi
Creazione musicale: Stéphane Fromentin
Arrangiamenti: Guillaume Gabriel
Luci: Lionel Buzonie
Costumi: Guillaume Gabriel
Tournée italiana Live Arts Management Srl

Biglietteria

Causa maltempo previsto per giovedì 8 luglio, lo spettacolo Boys don’t cry (inizialmente programmato alla Reggia) verrà spostato, in via cautelativa, presso il Teatro Concordia di Venaria.


Intero: 18 euro
Ridotto*: 15 euro

*Le riduzioni sono valide, anche online, per: Over 65, under 18, Possessori Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Carta Stabile, Tessera AIACE, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Piemonte Europa, Abbonati al Teatro Stabile di Torino e Torinodanza, Amici della Filarmonica TRT, Soci della Filarmonica TRT, Cral Regione Piemonte, Cral Intesa San Paolo.

MODALITÀ DI ACQUISTO

Biglietti acquistabili online a partire dal 15 giugno su:

E nelle biglietterie presso:

  • Teatro Astra – via Rosolino Pilo 6, Torino
  • Reggia di Venaria – Biglietteria centrale, via Mensa 34, Venaria Reale (TO)
  • Teatro della Concordia – Corso Puccini, Venaria Reale (TO)

Costruito sulla base di un testo originale di Chantal Thomas attorno a un’improbabile partita di calcio – terreno di gioco e di “danza” – Boys don’t cry, creazione 2018 per sette dei quattordici danzatori della compagnia, è una riflessione sulla costruzione dell’identità in una società “chiusa”, attraverso momenti di testo parlato combinati allo stile caratteristico della compagnia, tra hip-hop e fluidità contemporanea.

Cosa significa scegliere di diventare ballerino quando sei un ragazzo, specialmente quando provieni da Paesi dove la differenza di genere pesa ancora tanto sui destini individuali. Il lavoro gioca sul cliché del giovane uomo che preferisce la danza agli sport tipicamente “maschili” e sulla tensione che questa scelta può causare con la famiglia e con la società. Solo abbracciando la gioia trascendente della danza, questo gruppo di giovani uomini riuscirà ad affrancarsi dalla mascolinità tossica a cui la cultura dominante della società di appartenenza li vorrebbe destinati.

Crediti

Coreografia: Hervé Koubi – Fayçal Hamlat
Testo: Chantal Thomas – Hervé Koubi
Danzatori: Bendehiba Maamar, Oualid Guennoun, Houssni Mijem, El Houssaini Zahid, Nadjib Meherhera, Badr Benrguibi, Mohammed Elhilali
Musica: Diana Ross – Oum – canti tradizionali russi
Creazione musicale: Stéphane Fromentin
Arrangiamenti: Guillaume Gabriel
Luci: Lionel Buzonie
Costumi: Guillaume Gabriel
Tournée italiana Live Arts Management Srl

Biglietteria

Causa maltempo previsto per giovedì 8 luglio, lo spettacolo Boys don’t cry (inizialmente programmato alla Reggia) verrà spostato, in via cautelativa, presso il Teatro Concordia di Venaria.


Intero: 18 euro
Ridotto*: 15 euro

*Le riduzioni sono valide, anche online, per: Over 65, under 18, Possessori Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Carta Stabile, Tessera AIACE, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonati al Teatro Piemonte Europa, Abbonati al Teatro Stabile di Torino e Torinodanza, Amici della Filarmonica TRT, Soci della Filarmonica TRT, Cral Regione Piemonte, Cral Intesa San Paolo.

MODALITÀ DI ACQUISTO

Biglietti acquistabili online a partire dal 15 giugno su:

E nelle biglietterie presso:

  • Teatro Astra – via Rosolino Pilo 6, Torino
  • Reggia di Venaria – Biglietteria centrale, via Mensa 34, Venaria Reale (TO)
  • Teatro della Concordia – Corso Puccini, Venaria Reale (TO)

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!