Area stampa arrow-right icon

CASSANDRA O DELL'INGANNO

Elisabetta Pozzi costruisce una drammaturgia originale, che a partire dalle tragedie di Eschilo ed Euripide compie un affascinante percorso intorno alla profetessa troiana cui Apollo ha dato il dono di prevedere il futuro e insieme la condanna di non essere creduta. Il testo raccoglie liberamente suggestioni e riletture da grandi testi e autori di ogni tempo, da Seneca a Christa Wolf, da Omero a Ghiannis Ritsos fino a Wislawa Szymborska e Pier Paolo Pasolini. In scena una figura di strabiliante modernità, in cui convivono forza e fragilità, dando corpo e voce a un personaggio indimenticabile.  

Elisabetta Pozzi, tra le maggiori artiste della scena italiana, da molti anni lavora intorno ai grandi temi e archetipi del Mito: Elektra di Hoffmansthal, Medea, Ippolito e Ecuba di Euripide, Elena e Fedra di Ghiannis Ritsos, sono soltanto alcuni dei testi che ha affrontato nel corso della sua carriera. 

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

UNA VOLTA NELLA VITA (Once)

(Once)

calendar icon01 novembre 2023
map iconVilladossola - Teatro La Fabbrica
clock icon21:00
Stagione 2023-2024, Teatro No Limits

AMORE

calendar icon12 marzo 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

L’ISPETTORE GENERALE

calendar icon17 novembre 2023
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!