di THÉÂTRE DE VIDY
Eugène Ysaÿe 1858-1931
Sonata in sol maggiore per violino solo, op. 25 n. 5
L’Aurore
Danse rustique
Claude Debussy 1862-1918
Sonata n. 3 in sol minore per violino e pianoforte, L 148
Allegro vivo
Intermède. Fantasque et léger
Finale. Très animé
Ludwig van Beethoven 1770-1827
Sonata per violino e pianoforte n. 1 in re maggiore, op. 12 n. 1
Allegro con brio
Tema con variazioni. Andante con moto
Rondò. Allegro
Moritz Moszkowski 1845-1925
Guitare, op 45 n. 2 trascr. Pablo Sarasate
Celio Torina, di origine franco-italiana, ha studiato a Bordeaux e poi a Parigi con Micheline Lefebvre, Stéphane Rougier, Suzanne Gessner. Attualmente frequenta il Conservatorio di Parigi sotto la guida di Jean-Marc Phillips-Varjabédian per Violino e di Itamar Golan per Musica da camera. Vincitore del Primo premio al Concorso Internazionale Aperto di Musica di Mérignac e del Premio del Pubblico al Concorso di Musica di Royan, è stato patrocinato dalla Fondation de France. Partecipa all’Accademia di musica da camera di Seji Ozawa e si esibisce in diverse formazioni presso rassegne come Festival Baroque de Pontoise, Les Rencontres de St Cézaire, Le Mai Musical.
Laure Cholé, nata in una famiglia di musicisti, ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 4 anni. Vincitrice del Secondo premio al Concorso internazionale di Montrond Les Bains, del Primo premio al Concorso internazionale “Brin d’herbe” di Orléans e del Primo premio a Friburgo, entra nella classe di Hugues Leclère al CRR di Parigi e successivamente al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi nella classe di Michel Dalberto e Claire Marie Le Guay. Attualmente studia nella classe di Hortense Cartier Bresson e Fernando Rossano. Si è esibita in vari festival e concerti: Palau de la Música Catalana di Barcellona, festival Lisztomanias, Nancyphonies, ecc. È sostenuta dalla Fondazione Meyer.