Area stampa arrow-right icon

CENERE

Studio site specific

Cenere è una finestra aperta nel salotto di Olga. Un viaggio profondo e ironico nell’assenza e nel silenzio improvviso che una morte lascia a chi rimane; la ricostruzione di un quotidiano nel quale un oggetto freddo e inanimato si carica di significato, umanità e memoria.
Olga oggi rientra a casa e tra le braccia stringe un vaso, un’urna funeraria che contiene delle ceneri, non sappiamo a chi appartengano se ad un amante, un padre, una madre o ad Olga stessa, come parti di sé pronte per essere lasciate andare, sparse al vento di un ventilatore tra le mura di una stanza che contiene segreti, nostalgie, ombre, ricordi voluttuosi e ristrutturazioni emotive.
La tensione verso l’oggetto crea un dialogo continuo e inaspettato, come a  riordinare i pezzi di una relazione perduta e trovarne una nuova, immaginata e idealizzata, quasi a celebrare il potere dall’assenza stessa.
Lo spettatore viene talvolta coinvolto direttamente e distrattamente nello spazio emotivo della protagonista che attraverso oggetti, cibo, abiti e gesti ordinari compie il proprio personale rituale, danzando e mimetizzandosi nel suo ambiente quotidiano con la stessa libertà di chi è ormai sola nelle proprie stanze segrete.

La versione presentata è appositamente ideata per i giardini della Reggia di Venaria, in una versione site specific.

Potrebbero interessarti

Partnership

L’ALTRO MONDO

calendar icon01 ottobre 2023
map iconAlessandria - La cittadella
clock icon20:30
Partnership

HARTAQAT

di THÉÂTRE DE VIDY

calendar icon15 ottobre 2023
map iconTorino - Teatro Astra
clock icon17:00 - 19:00
Partnership

PASSAGE

calendar icon04 novembre 2023
map iconTorino - Galleria Subalpina
clock icon19:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!