Area stampa arrow-right icon

CI VUOLE ORECCHIO

Elio canta e recita Enzo Jannacci

calendar icon26 ottobre 2022
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Crediti

con Elio
regia e drammaturgia Giorgio Gallione
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri

Seby Burgio – pianoforte
Martino Malacrida – batteria
Pietro Martinelli – basso e contrabbasso
Sophia Tomelleri – sassofono,
Giulio Tullio – trombone
light designer Aldo Mantovani
scenografie Lorenza Gioberti
costumi Elisabetta Menziani
produzione Agidi/IMARTS

FUORI ABBONAMENTO – ANTEPRIMA DI STAGIONE 

Biglietteria

Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

Enzo Jannacci, è stato il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria e tristezza, tragedia e farsa, gioia e malinconia. Ogni volta il suo sguardo poetico e bizzarro è riuscito a spiazzare, a stupire: popolare e anticonformista contemporaneamente. Jannacci è anche l’artista che meglio di chiunque altro ha saputo raccontare la Milano delle periferie degli anni ‘60 e ‘70, trasfigurandola in una sorta di teatro dell’assurdo realissimo e toccante, dove agiscono miriadi di personaggi picareschi ai confini del surreale. “Roba minima”, diceva Jannacci, barboni, tossici, prostitute coi calzett de seda, ma anche cani coi capelli o telegrafisti dal cuore urgente. Un Buster Keaton della canzone, nato dalle parti di Lambrate, che verrà rivisitato, reinterpretato e da Elio… Si prevede uno scoppiettante confronto tra due saltimbanchi della musica alle prese con un repertorio sconfinato e irripetibile, arricchito da scritti e pensieri di compagni di strada, reali o ideali, di “schizzo” Jannacci.  Da Beppe Viola a Cesare Zavattini, da Franco Loi a Michele Serra, da Umberto Eco a Fo o a Gadda. Uno spettacolo giocoso e profondo perché “chi non ride non è una persona seria”.

Crediti

con Elio
regia e drammaturgia Giorgio Gallione
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri

Seby Burgio – pianoforte
Martino Malacrida – batteria
Pietro Martinelli – basso e contrabbasso
Sophia Tomelleri – sassofono,
Giulio Tullio – trombone
light designer Aldo Mantovani
scenografie Lorenza Gioberti
costumi Elisabetta Menziani
produzione Agidi/IMARTS

FUORI ABBONAMENTO – ANTEPRIMA DI STAGIONE 

Biglietteria

Abbonamento a 15 spettacoli
255
platea, barcacce, palchi (rateo 17)
180 loggione (rateo € 12) 

Abbonamento a 10 spettacoli
180
platea, barcacce, palchi (rateo 18 )
130 loggione (rateo 13 ) 

Abbonamento a 5 spettacoli
95
platea, barcacce, palchi (rateo 19 )
70 loggione (rateo 14 ) 

Biglietti singoli
23
platea, barcacce, palchi
18 loggione

Don Giovanni
30
platea, barcacce, palchi
 20 loggione 

 Calendario Prevendite (Orario biglietteria 10-17) 


Dal 19 al 21 settembre abbonamenti a 15 spettacoli vecchi abbonati
22 e 23 settembre abbonamenti a 15 spettacoli nuovi abbonati
Dal 26 al 30 settembre e dal 3 al 7 ottobre abbonamenti a 5-10 spettacoli (vecchi e nuovi abbonati) e prosecuzione vendita abbonamenti a 15 spettacoli per chi ne facesse richiesta
Dall’11 ottobre vendita biglietti singoli spettacoli (anche online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it) e prosecuzione vendita abbonamenti a 5-10 spettacoli per chi ne facesse richiesta. 

Per informazioni
Tel. 0141.399057/399040
www.comune.asti.it
www.teatroalfieriasti.it 

Teatro Alfieri  

Via Teatro Alfieri 2, Asti 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2022-2023

SEMPRE DOMENICA

Controcanto Collettivo

calendar icon15 aprile 2023
map iconArona- Teatro san Carlo
clock icon21:00
Scuole, Stagione 2022-2023

FILASTROCCA DELLA VITA

calendar icon16 maggio 2023
map iconOmegna - Teatro Sociale
clock icon10:00
Stagione 2022-2023

L.E.A.R. – LEAVE EYES AT REST

calendar icon01 aprile 2023
map iconAlessandria - Teatro Alessandrino
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!