Area stampa arrow-right icon

CI VUOLE ORECCHIO

Elio canta e recita Enzo Jannacci

calendar icon31 gennaio 2023
map iconPinerolo - Teatro Sociale
clock icon21:00
Crediti

con Elio
regia e drammaturgia Giorgio Gallione
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri

Seby Burgio – pianoforte
Martino Malacrida – batteria
Pietro Martinelli – basso e contrabbasso
Sophia Tomelleri – sassofono,
Giulio Tullio – trombone
light designer Aldo Mantovani
scenografie Lorenza Gioberti
costumi Elisabetta Menziani
produzione Agidi/IMARTS

Biglietteria

 BIGLIETTI SINGOLI  

TEATRO SOCIALE  

Platea 

Intero € 22,00 

Ridotto € 19,00* 

Galleria  

Intero € 20,00 

Ridotto € 17,00* 

 

Loggione 

Intero € 10,00  

Ridotto € 5,00* 

Speciale giovani fino 28 anni € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento. 

I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione 

 

TEATRO INCONTRO 

Platea 

Intero € 15,00 

Ridotto € 13,00* 

Scuole matinée € 7,00 

 

SPETTACOLO JAZZ VISION (MY LITTLE ITALY) 

 Prezzi validi per tutti i settori 

Intero   € 12,00 

Ridotto € 10,00* 

 

SPETTACOLO DI CAPODANNO (BANDA 4.0) 

 Platea 

Intero € 10,00 

Ridotto € 8,00* 

 Galleria  

Intero € 10,00 

Ridotto € 8,00* 

Loggione 

Intero € 8,00  

Ridotto € 5,00* 

 

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, tessera MUPI, abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo 

 

ABBONAMENTI (presso Teatro Sociale) 

Abbonamento FEDELTÀ – 10 spettacoli  

Platea   € 130,00 

Galleria € 100,00 

 

Abbonamento 6 spettacoli a scelta  

Platea   € 90,00   

Galleria € 70,00  

 Dal 25 ottobre gli abbonati della stagione 2021/2022 in possesso di Abbonamento Fedeltà possono rinnovare il proprio Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli esclusivamente presso la biglietteria dell’ufficio del Turismo di Pinerolo. 

 

Dal 8 novembre si possono acquistare l’Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli, l’Abbonamento a 6 spettacoli a scelta in biglietteria e on line 

 

Dal 15 novembre e i biglietti singoli, in biglietteria e on line. 

I posti del loggione saranno messi in vendita esclusivamente ad esaurimento dei posti negli altri settori 

PREVENDITA  

PUNTO VENDITA PINEROLO 

Ufficio del Turismo di Pinerolo  

Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)  

Telefono 0121.795589  

Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.  

La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00  

(Pagamento solo con carta di credito o bancomat) 

ON LINE  

sul sito www.vivaticket.it – solo biglietti interi 

on line sarà applicato un diritto di prevendita 

 

VENDITA SERALE  

Presso la cassa del Teatro Sociale  

tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30 

 Presso la cassa del Teatro Incontro 

tutte le sere di spettacolo a partire dalle 19,30

INFO  

Comune di Pinerolo  

Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni 

Tel. 0121/361271 – 0121/361273 – 0121/361274 

Enzo Jannacci, è stato il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria e tristezza, tragedia e farsa, gioia e malinconia. Ogni volta il suo sguardo poetico e bizzarro è riuscito a spiazzare, a stupire: popolare e anticonformista contemporaneamente. Jannacci è anche l’artista che meglio di chiunque altro ha saputo raccontare la Milano delle periferie degli anni ‘60 e ‘70, trasfigurandola in una sorta di teatro dell’assurdo realissimo e toccante, dove agiscono miriadi di personaggi picareschi ai confini del surreale. “Roba minima”, diceva Jannacci, barboni, tossici, prostitute coi calzett de seda, ma anche cani coi capelli o telegrafisti dal cuore urgente. Un Buster Keaton della canzone, nato dalle parti di Lambrate, che verrà rivisitato, reinterpretato e da Elio… Si prevede uno scoppiettante confronto tra due saltimbanchi della musica alle prese con un repertorio sconfinato e irripetibile, arricchito da scritti e pensieri di compagni di strada, reali o ideali, di “schizzo” Jannacci.  Da Beppe Viola a Cesare Zavattini, da Franco Loi a Michele Serra, da Umberto Eco a Fo o a Gadda. Uno spettacolo giocoso e profondo perché “chi non ride non è una persona seria”.

Crediti

con Elio
regia e drammaturgia Giorgio Gallione
arrangiamenti musicali Paolo Silvestri

Seby Burgio – pianoforte
Martino Malacrida – batteria
Pietro Martinelli – basso e contrabbasso
Sophia Tomelleri – sassofono,
Giulio Tullio – trombone
light designer Aldo Mantovani
scenografie Lorenza Gioberti
costumi Elisabetta Menziani
produzione Agidi/IMARTS

Biglietteria

 BIGLIETTI SINGOLI  

TEATRO SOCIALE  

Platea 

Intero € 22,00 

Ridotto € 19,00* 

Galleria  

Intero € 20,00 

Ridotto € 17,00* 

 

Loggione 

Intero € 10,00  

Ridotto € 5,00* 

Speciale giovani fino 28 anni € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento. 

I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione 

 

TEATRO INCONTRO 

Platea 

Intero € 15,00 

Ridotto € 13,00* 

Scuole matinée € 7,00 

 

SPETTACOLO JAZZ VISION (MY LITTLE ITALY) 

 Prezzi validi per tutti i settori 

Intero   € 12,00 

Ridotto € 10,00* 

 

SPETTACOLO DI CAPODANNO (BANDA 4.0) 

 Platea 

Intero € 10,00 

Ridotto € 8,00* 

 Galleria  

Intero € 10,00 

Ridotto € 8,00* 

Loggione 

Intero € 8,00  

Ridotto € 5,00* 

 

*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, tessera MUPI, abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo 

 

ABBONAMENTI (presso Teatro Sociale) 

Abbonamento FEDELTÀ – 10 spettacoli  

Platea   € 130,00 

Galleria € 100,00 

 

Abbonamento 6 spettacoli a scelta  

Platea   € 90,00   

Galleria € 70,00  

 Dal 25 ottobre gli abbonati della stagione 2021/2022 in possesso di Abbonamento Fedeltà possono rinnovare il proprio Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli esclusivamente presso la biglietteria dell’ufficio del Turismo di Pinerolo. 

 

Dal 8 novembre si possono acquistare l’Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli, l’Abbonamento a 6 spettacoli a scelta in biglietteria e on line 

 

Dal 15 novembre e i biglietti singoli, in biglietteria e on line. 

I posti del loggione saranno messi in vendita esclusivamente ad esaurimento dei posti negli altri settori 

PREVENDITA  

PUNTO VENDITA PINEROLO 

Ufficio del Turismo di Pinerolo  

Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)  

Telefono 0121.795589  

Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.  

La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00  

(Pagamento solo con carta di credito o bancomat) 

ON LINE  

sul sito www.vivaticket.it – solo biglietti interi 

on line sarà applicato un diritto di prevendita 

 

VENDITA SERALE  

Presso la cassa del Teatro Sociale  

tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30 

 Presso la cassa del Teatro Incontro 

tutte le sere di spettacolo a partire dalle 19,30

INFO  

Comune di Pinerolo  

Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni 

Tel. 0121/361271 – 0121/361273 – 0121/361274 

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

DUE SOLDATI

calendar icon15 aprile 2023
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Per famiglie, Scuole, Stagione 2022-2023

NONNETTI

calendar icon01 aprile 2023
map iconCiriè - Teatro Magnetti
clock icon21:00
Scuole, Stagione 2022-2023

L’ULTIMA ESTATE

Falcone e Borsellino 30 anni dopo

calendar icon12 aprile 2023
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!