Area stampa arrow-right icon

CIRCO KAFKA

Lo spazio scenico è un surrogato di circo. È il dramma di K, o forse la commedia di K, che si sveglia e trova poliziotti vestiti di tutto punto nella sua camera. 

Alle persone che ogni giorno si alzano per andare a lavorare, cose del genere possono anche succedere e possono succedere anche ai ladri di polli ma ai delinquenti blasonati no, lì è più difficile perché loro comandano. 

Dunque, una mattina K si sveglia e trova due poliziotti vicino al suo letto.
“Beh spiegatemi il motivo della vostra invasione in camera mia!”.
“Niente. Proprio niente, non possiamo dirle niente”. 

Kafka immaginò questa situazione negli anni venti e oggi potremmo anche riderne pensandoci, ma se ci pensiamo un po’ meglio oggi è come allora e oggi non c’è proprio niente da ridere. Puoi bussare alla porta del tuo giudice insistentemente, bussare all’aula di giustizia nascosta in una soffitta, ti può capitare che la giustizia ti riceva ma non ti informa di nulla. Nulla, e tu aspetti in silenzio. 

E tutto diventa un circo di marionette, di trapezisti e animali impagliati. 

E nel circo accoltellano K, che per l’occasione si è messo i guanti bianchi. Nel circo degli animali impagliati la giustizia si diverte. 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

COPPA DEL SANTO

calendar icon03 aprile 2024
map iconTorino - Teatro Il Cubo
clock icon21:00
Corto Circuito

ALMENO NEVICASSE

calendar icon09 maggio 2024
map iconTorino - Teatro Il Cubo
clock icon21:00
Corto Circuito, Per famiglie, Scuole

STORIE DI NATALE

calendar icon17 dicembre 2023
map iconChiaverano - Teatro Bertagnolio
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!