Area stampa arrow-right icon

COME UNA SPECIE DI VERTIGINE

Il nano, Calvino, la libertà

“Il personaggio in scena è un abitante del Cottolengo, il Nano del romanzo autobiografico La giornata d’uno scrutatore, personaggio cui Calvino dedica una sola pagina se pur memorabile. Ho scelto lui e ne ho immaginato tutta l’esistenza – esistenza che Calvino non ci racconta – proprio perché il mio intento era ragionare intorno al concetto di libertà e il Nano del romanzo ne è totalmente privo.” 

Mario Perrotta 

Il protagonista cerca la a libertà, tra le pagine delle opere del “signor Calvino Italo”, la racconta come sa e come può, la trasforma in versi, in musica, in parabole e collegamenti iperbolici tra un romanzo e l’altro, in canzoni-teatro sarcastiche e frenetiche e improvvisi minuetti intimi, “scalvinando” quelle opere a suo uso e consumo. Il tutto mentre accanto scorre, amaramente ironica, la sua personalissima storia d’amore, una storia impossibile per quel corpo e quella lingua incapaci di parlare. 

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

L’UOMO PIÙ CRUDELE DEL MONDO

calendar icon17 ottobre 2023
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon21:00
Stagione 2023-2024, Teatro No Limits, We Speak Dance

BELLO!

calendar icon10 aprile 2024
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

COME UNA SPECIE DI VERTIGINE

Il nano, Calvino, la libertà

calendar icon02 marzo 2024
map iconPinerolo - Teatro Sociale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!