Area stampa arrow-right icon

COREOFONIE – LE SACRE

Crediti

ideazione e coreografia Raphael Bianco
assistente alle coreografie Elena Rolla
maitre de ballet Vincenzo Galano
con Elisa Bertoli, Vincenzo Criniti, Cristian Magurano, Alessandro Romano
concept musicale Gianluca Verlingieri, Simone Conforti del METS – Dipartimento di Musica Elettronica e Tecnica del Suono del Conservatorio di Cuneo
supervisione tecnica e artistica Simone Conforti
realizzazione tecnica e artistica Cristina Mercuri, Simone Giordano, Simone
COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

Biglietteria

Biglietto unico € 3

I biglietti sono acquistabili tramite la App Mirabilia Light, scaricabile cliccando sui link:
Android
iOs

È possibile acquistare i biglietti anche t sul sito www.liveticket.it o presso le biglietterie in loco: in Piazza Cavour a Chieri, nel Cortile della Maddalena ad Alba, a Castelmagno di fronte allo chapiteau, in Piazza della Rossa a Busca, in piazza Foro Boario a Cuneo e presso il Museo Ferroviario Piemontese a Savigliano.

Si comunica che, per accedere al luogo di spettacolo, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

 

La performance è parte di un percorso itinerante in cui i danzatori della Compagnia EgriBianco-Danza reagiscono a una destrutturazione musicale elettronica de Le sacre du
printemps realizzata dai compositori METS, associando tali frammenti stravinskijani a diverse gestualità coreografiche spesso imprevedibili nella loro sequenza e direzione, frutto anch’esse di un analogo processo di de-composizione di una coreografia preesistente per Le sacre, opera di Raphael Bianco.
Il connubio tra materia ed essere umano non si declina tuttavia soltanto nell’azione Coreutica innescata dal suono, ma è centrale nella destrutturazione stessa della partitura
stravinskijana, determinata infatti ad ogni ripresa della performance dall’interattività del pubblico stesso.

L’idea della Compagnia EgriBiancoDanza è quella di recuperare del materiale di repertorio della versione di Le Sacre di Raphael Bianco: una frammentazione del vocabolario esistente, rielaborato nell’economia dei materiali ed essenza della drammaturgia della coreografia di riferimento.

Crediti

ideazione e coreografia Raphael Bianco
assistente alle coreografie Elena Rolla
maitre de ballet Vincenzo Galano
con Elisa Bertoli, Vincenzo Criniti, Cristian Magurano, Alessandro Romano
concept musicale Gianluca Verlingieri, Simone Conforti del METS – Dipartimento di Musica Elettronica e Tecnica del Suono del Conservatorio di Cuneo
supervisione tecnica e artistica Simone Conforti
realizzazione tecnica e artistica Cristina Mercuri, Simone Giordano, Simone
COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA

Biglietteria

Biglietto unico € 3

I biglietti sono acquistabili tramite la App Mirabilia Light, scaricabile cliccando sui link:
Android
iOs

È possibile acquistare i biglietti anche t sul sito www.liveticket.it o presso le biglietterie in loco: in Piazza Cavour a Chieri, nel Cortile della Maddalena ad Alba, a Castelmagno di fronte allo chapiteau, in Piazza della Rossa a Busca, in piazza Foro Boario a Cuneo e presso il Museo Ferroviario Piemontese a Savigliano.

Si comunica che, per accedere al luogo di spettacolo, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

 

Potrebbero interessarti

Partnership, Stagione 2022-2023

ERI CON ME

Alice canta Battiato

calendar icon05 luglio 2023
map iconAsti - Piazza Cattedrale
clock icon21:00
Partnership, TJF - Piemonte

SCOTT HAMILTON QUARTET

calendar icon22 luglio 2023
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Partnership

LO STATO SOCIALE – IN CONCERTO

calendar icon08 luglio 2023
map iconAsti - Piazza Cattedrale
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!