Area stampa arrow-right icon

COSA NOSTRA SPIEGATA AI BAMBINI

Un’attrice, un ensemble di voci, il palcoscenico: la storia di una donna, di una città, di un anno.

Un’attrice, un ensemble di voci, il palcoscenico: la storia di una donna, di una città, di un anno

A volte, per spiegare le cose, servirebbe solo cercare le parole. Trovarle. Infine, dirle ad alta voce. La cosa più semplice. Raccontare di come a Palermo, il 19 aprile 1983, per la prima volta nella storia della città, una donna, Elda Pucci, la Dottoressa, è stata eletta Sindaco. Raccontare poi di come sempre nel mese di aprile di un anno dopo, il giorno 13, Elda Pucci, la Dottoressa, è stata sfiduciata. Raccontare infine di come a distanza di ancora un anno, il 20 aprile 1985, la casa di Elda Pucci è saltata in aria spinta da due cariche di esplosivo. Nel prima, nel mezzo, nel dopo, lì dove tutto si impasta come la calce, come la colla, i miliardi dell’eroina, gli assassini del Generale Dalla Chiesa, di Michele Reina, di Piersanti Mattarella, di Pio La Torre, dello scrittore Pippo Fava, il cemento di Vito Ciancimino, gli Inzerillo, i Badalamenti, i Buscetta, l’avvento di Totò Riina.

Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile, in cui il racconto dell’etica passa attraverso le parole, i timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno voce.

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024

COME UNA SPECIE DI VERTIGINE

Il nano, Calvino, la libertà

calendar icon02 marzo 2024
map iconPinerolo - Teatro Sociale
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

PERFETTI SCONOSCIUTI

calendar icon09 gennaio 2024
map iconVerbania - Teatro Il Maggiore
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

A META’ STRADA

Storia di Giraffa e Pinguino

calendar icon07 gennaio 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!