Area stampa arrow-right icon

COSÌ È (O MI PARE)

Crediti

adattamento e regia Elio Germano
con Elio Germano, Gaetano Bruno, Serena Barone, Michele Sinisi, Natalia Magni, Caterina Biasiol, Daniele Parisi, Maria Sole Mansutti, Gioia Salvatori, Marco Ripoldi, Fabrizio Careddu, Davide Grillo, Bruno Valente, Lisio Castiglia, Luisa Bosi, Ivo Romagnoli
e con la partecipazione di Isabella Ragonese e Pippo Di Marca
direttore della fotografia Matteo Cocco
sound design Gabry Fasano
costumi Andrea Cavalletto
scenografia Federica Francolin
make up design Dalia Colli
hair design Daniela Tartari
sound supervisor Luca Fortino
vr supervisor e final design Omar Rashid
FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA/ INFINITO PRODUZIONE TEATRALE/ GOLD PRODUCTIONS

Biglietteria

BIGLIETTI

Intero € 15
Ridotto* € 13

*Il biglietto ridotto è previsto per:
residenti in Venaria Reale –  residenti nei comuni che aderiscono al patto territoriale zona ovest di Torino (  Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, San Gillio, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio e Villarbasse) –  under 16  – over 60  – studenti universitari fino a 26 anni – possessori tessera musei –  possessori tessera Arci – possessori tessera UNITRE –  gruppi formati da almeno 10 persone.

ABBONAMENTI
Abbonamento su misura a 6 spettacoli € 90 L’abbonamento su misura permette di assistere a 6 spettacoli e deve comprendere almeno 3 di questi: Stavolta e mai  più – Il grande giorno –  Gerico Innocenza Rosa – Nonostante Voi, Storie di donne coraggio – Una cena d’addio  – Fino alle stelle – Art  – ApPunti G
L’abbonamento si può integrare con altri spettacoli a scelta tra questi: Paradiso XXXIII  – Da lontano: chiusa sul rimpianto – Lo schiaccianoci – Black Blues Brothers-  Scusa sono in riunione… ti posso richiamare  –
Tutta casa, letto e chiesa  – Tre uomini e una culla La camera azzurra – Pitecus –  Pane o libertà
Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio.Abbonamento Donne in scena € 60
4 spettacoli a scelta tra questi: Gerico Innocenza Rosa –  Nonostante voi, storie di donne coraggio – Da lontano: chiusa sul rimpianto – ApPunti G – Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? – Tutta casa, letto e chiesa

Abbonamento Officina Teatro € 50,00
Abbonamento fisso 6 spettacoli che comprende: Stavolta e mai più  – Il grande giorno  – Nonostante voi –  Una cena d’addio –  Fino alle stelle –  Art

Abbonamento Favole a merenda
adulti € 27,00 – bambini fino a 12 anni € 12,00
3 spettacoli a scelta sulla rassegna Favole a merenda

Carnet 4 ingressi liberi € 70
Vieni a Teatro da solo o in compagnia e scegli in piena libertà cosa vedere quando vuoi. Il carnet comprende 4 biglietti da convertire su uno spettacolo o più spettacoli fino ad esaurimento dei 4 ingressi disponibili. Valido su tutti gli spettacoli, ad eccezione della rassegna Favole a merenda, Concerto Sunshine Gospel Show, Concerti live.

Coloro che sono in possesso di un nostro qualsiasi abbonamento, potranno acquistare ad un prezzo speciale i biglietti di altri spettacoli in cartellone organizzati dal Teatro Concordia.

BIGLIETTERIA
Teatro della Concordia
corso Puccini s.n. Venaria Reale 011/4241124 info@teatrodellaconcordia.it
Orari d’apertura: lunedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00; dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Il pomeriggio dello spettacolo dalle ore 15.00
La sera dello spettacolo dalle ore 20.00
Tutti i biglietti si possono acquistare anche on line www.teatrodellaconcordia.it www.vivaticket.com

Si comunica che, per accedere al Teatro Concordia, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

In un salotto dell’alta borghesia si sviluppa Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello che mette in discussione l’idea di “verità assoluta”: un intero paesino viene turbato dall’arrivo del signor Ponza e della signora Frola, un genero e sua suocera che sembrano raccontare versioni diverse di una stessa storia. I cittadini non sanno più a chi e a che cosa credere, ma non possono smettere di indagare alla ricerca di una verità che, forse, non esiste. Così è (o mi pare) cala il testo pirandelliano nella società moderna, dove “spiare” l’altro risulta ancora più semplice grazie all’uso dei nuovi media. Lo spettacolo è stato infatti pensato per essere realizzato in realtà virtuale, un nuovo strumento tecnologico, tra cinema e teatro, che pone lo spettatore al centro della scena. Tramite cuffie e visori il pubblico si ritrova all’interno del lussuoso appartamento dove si svolge la storia e nel corpo di uno dei personaggi, che vede e ascolta tutto.

 

Crediti

adattamento e regia Elio Germano
con Elio Germano, Gaetano Bruno, Serena Barone, Michele Sinisi, Natalia Magni, Caterina Biasiol, Daniele Parisi, Maria Sole Mansutti, Gioia Salvatori, Marco Ripoldi, Fabrizio Careddu, Davide Grillo, Bruno Valente, Lisio Castiglia, Luisa Bosi, Ivo Romagnoli
e con la partecipazione di Isabella Ragonese e Pippo Di Marca
direttore della fotografia Matteo Cocco
sound design Gabry Fasano
costumi Andrea Cavalletto
scenografia Federica Francolin
make up design Dalia Colli
hair design Daniela Tartari
sound supervisor Luca Fortino
vr supervisor e final design Omar Rashid
FONDAZIONE TEATRO DELLA TOSCANA/ INFINITO PRODUZIONE TEATRALE/ GOLD PRODUCTIONS

Biglietteria

BIGLIETTI

Intero € 15
Ridotto* € 13

*Il biglietto ridotto è previsto per:
residenti in Venaria Reale –  residenti nei comuni che aderiscono al patto territoriale zona ovest di Torino (  Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, San Gillio, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio e Villarbasse) –  under 16  – over 60  – studenti universitari fino a 26 anni – possessori tessera musei –  possessori tessera Arci – possessori tessera UNITRE –  gruppi formati da almeno 10 persone.

ABBONAMENTI
Abbonamento su misura a 6 spettacoli € 90 L’abbonamento su misura permette di assistere a 6 spettacoli e deve comprendere almeno 3 di questi: Stavolta e mai  più – Il grande giorno –  Gerico Innocenza Rosa – Nonostante Voi, Storie di donne coraggio – Una cena d’addio  – Fino alle stelle – Art  – ApPunti G
L’abbonamento si può integrare con altri spettacoli a scelta tra questi: Paradiso XXXIII  – Da lontano: chiusa sul rimpianto – Lo schiaccianoci – Black Blues Brothers-  Scusa sono in riunione… ti posso richiamare  –
Tutta casa, letto e chiesa  – Tre uomini e una culla La camera azzurra – Pitecus –  Pane o libertà
Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio.Abbonamento Donne in scena € 60
4 spettacoli a scelta tra questi: Gerico Innocenza Rosa –  Nonostante voi, storie di donne coraggio – Da lontano: chiusa sul rimpianto – ApPunti G – Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? – Tutta casa, letto e chiesa

Abbonamento Officina Teatro € 50,00
Abbonamento fisso 6 spettacoli che comprende: Stavolta e mai più  – Il grande giorno  – Nonostante voi –  Una cena d’addio –  Fino alle stelle –  Art

Abbonamento Favole a merenda
adulti € 27,00 – bambini fino a 12 anni € 12,00
3 spettacoli a scelta sulla rassegna Favole a merenda

Carnet 4 ingressi liberi € 70
Vieni a Teatro da solo o in compagnia e scegli in piena libertà cosa vedere quando vuoi. Il carnet comprende 4 biglietti da convertire su uno spettacolo o più spettacoli fino ad esaurimento dei 4 ingressi disponibili. Valido su tutti gli spettacoli, ad eccezione della rassegna Favole a merenda, Concerto Sunshine Gospel Show, Concerti live.

Coloro che sono in possesso di un nostro qualsiasi abbonamento, potranno acquistare ad un prezzo speciale i biglietti di altri spettacoli in cartellone organizzati dal Teatro Concordia.

BIGLIETTERIA
Teatro della Concordia
corso Puccini s.n. Venaria Reale 011/4241124 info@teatrodellaconcordia.it
Orari d’apertura: lunedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00; dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Il pomeriggio dello spettacolo dalle ore 15.00
La sera dello spettacolo dalle ore 20.00
Tutti i biglietti si possono acquistare anche on line www.teatrodellaconcordia.it www.vivaticket.com

Si comunica che, per accedere al Teatro Concordia, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2023-2024

RISATE DI GIOIA

storie di gente di teatro

calendar icon10 aprile 2024
map iconAsti - Teatro Alfieri
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024

SOLO QUANDO LAVORO SONO FELICE

calendar icon16 febbraio 2024
map iconCiriè - Teatro Magnetti
clock icon21:00
Corto Circuito, Stagione 2023-2024, Teatro No Limits, We Speak Dance

DAVIDSON

calendar icon09 marzo 2024
map iconPiossasco - Teatro il Mulino
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!