Area stampa arrow-right icon

DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO!

Il Metodo Pirandello

“Perché mettere in scena proprio questo testo? I miei maestri sono Fo, Gaber, Jannacci, Strehler e Pirandello. Ma Pirandello è quello che ultimamente frequento più spesso. Mi è anche apparso in sogno. Una volta, c’era anche Marta Abba, mi ha parlato di questo testo spiegandomi perché fosse proprio il momento giusto. Ma mi son svegliato per andare in bagno appena prima che me lo svelasse.” (Paolo Rossi)

Da questa sera si recita a soggetto, ovvero si improvvisa. Come prevedere dunque cosa accadrà proprio durante questa replica? Dipende dal pubblico, dal clima, dagli attori. A soggetto, ovviamente; a braccio, con dei punti fissi ma senza copione. Ogni sera si parte per un viaggio che comincia dalla pièce di Pirandello, accompagnati dal capocomico Paolo Rossi e la sua compagnia di giro, in un percorso sì pirandelliano, ma anche profondamente attuale. Perché Paolo da un lato parla direttamente con Luigi Pirandello e si lascia consigliare e portare avanti nella trama, dall’altro resta e ancorato alla realtà.  

 

 

Potrebbero interessarti

Stagione 2023-2024, We Speak Dance

UN POYO ROJO

calendar icon27 marzo 2024
map iconMondovì- Teatro Baretti
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

SE CI FOSSE…GABER

calendar icon03 marzo 2024
map iconVercelli - Teatro Civico
clock icon17:00
Stagione 2023-2024

I MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA

calendar icon12 marzo 2024
map iconVilladossola - Teatro La Fabbrica
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!