Area stampa arrow-right icon

DARWIN INCONSOLABILE

(Un pezzo per anime in pena) 

C’è una madre anziana, con un passato da artista performativa, che si finge morta per ricevere un po’ di attenzione dai tre figli, sempre occupati, distratti, disamorati, aggressivi e assenti. Simula la morte come certi animali, che per scampare all’aggressione del predatore “fanno il morto.” Il suo potrebbe esser un monito, un richiamo, un avvertimento, una richiesta, o semplicemente una performance. 

Fra brillanti scambi di battute e monologhi che spaziano dai problemi quotidiani ai diari perduti di Darwin, lavoro di Lucia Calamaro permette al pubblico di osservare da vicino il delicatissimo ecosistema della famiglia contemporanea. 

 

Darwin inconsolabile non è soltanto una storia ironica e profonda sulle relazioni umane, ma è anche «la metafora della situazione in cui si trova il nostro pianeta – spiega Lucia Calamaro –. Maria Grazia è la Madre-Terra che cerca in ogni modo di avvertirci riguardo ai problemi che noi umani stiamo creando proprio a causa della nostra sinecura: la Terra ci dice “sto morendo”, di modo che noi ci diamo una regolata. È come una mamma priva di coccole e, nella mia fantasia, inscena la sua malattia terminale per allertarci, per chiederci aiuto». 

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2023-2024

WHITE RABBIT RED RABBIT

nell’ambito del progetto “Un anno per la libertà di scrittura”

calendar icon03 febbraio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon21:00
Stagione 2023-2024

COME SEI BELLA STASERA

calendar icon16 novembre 2023
map iconNizza Monferrato - Teatro Sociale
clock icon21:00
Stagione 2023-2024, Teatro No Limits

ZIO VANJA

calendar icon06 aprile 2024
map iconVercelli - Teatro Civico
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!