Area stampa arrow-right icon

DAVIDSON

Il Padre Selvaggio è un abbozzo di sceneggiatura scritta nel ’63 e pubblicata postuma nel fatale 1975. Il regista non trovò finanziatori, spaventati dalla sua libertà di pensiero, e il film non si realizzò. È la storia di Davidson, un ragazzo nero sensibile e acuto, proveniente da una tribù dell’Africa e del suo incontro con un insegnante progressista e tormentato, una figura di frontiera alter ego dello stesso Pasolini. Una sceneggiatura ibrida che mischia codici e linguaggi differenti e proprio nell’assenza della sua realizzazione offre un grande potenziale espressivo.

Una forma indefinita, con qualità visive che si prestano alla messa in scena danzata, in una vertigine tra opera letteraria e teatro fisico. Questa opera sospesa racconta soprattutto il conflitto tra l’insegnante e Davidson e il cuore di questo contrasto è il dilemma del rapporto tra bianchi e neri, il problema della libertà e della democrazia, della tensione verso l’altro da sé.

TEATRO NO LIMITS - spettacolo audiodescritto

Teatro No Limits è un progetto realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì in collaborazione con l’Associazione Incontri Internazionali Diego Fabbri APS e con il Dipartimento Interpretazione e Traduzione – DIT – Università di Bologna Campus di Forlì. In Piemonte il progetto è in collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Consiglio Regionale del Piemonte ETS.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2023-2024

STUPIDA SHOW!

PAOLA MINACCIONI SPECIAL

calendar icon07 febbraio 2024
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Corto Circuito

IL CAMPANELLO

Con Elisa Galvagno e Francesco Brachino

calendar icon13 dicembre 2023
map iconTorino - CineTeatro Baretti
clock icon21:00
Corto Circuito

TEATRO

calendar icon20 marzo 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon19:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!