uno spettacolo di Mario Perrotta
consulenza alla drammaturgia Massimo Recalcati
con Luigi Bignone, Dalila Cozzolino, Matteo Ippolito, Mario Perrotta
e – in video – Arturo Cirillo, Alessandro Mor, Marta Pizzigallo, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano
e – in audio – Saverio La Ruina, Marica Nicolai, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano
luci e scene Mario Perrotta
video Diane, Ilaria Scarpa, Luca Telleschi
mashup Vanni Crociani, Mario Perrotta
produzione Teatro Stabile di Bolzano/Fondazione Sipario Toscana Onlus/La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale, Permàr
in collaborazione con Comune di Grosseto, Teatro Cristallo Olinda residenza artistica/La Baracca –Medicinateatro/ Duel
BIGLIETTI SINGOLI
TEATRO SOCIALE
Platea
Intero € 22,00
Ridotto € 19,00*
Galleria
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00*
Loggione
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00*
Speciale giovani fino 28 anni € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento.
I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione
TEATRO INCONTRO
Platea
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00*
Scuole matinée € 7,00
SPETTACOLO JAZZ VISION (MY LITTLE ITALY)
Prezzi validi per tutti i settori
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00*
SPETTACOLO DI CAPODANNO (BANDA 4.0)
Platea
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00*
Galleria
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00*
Loggione
Intero € 8,00
Ridotto € 5,00*
*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, tessera MUPI, abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo
ABBONAMENTI (presso Teatro Sociale)
Abbonamento FEDELTÀ – 10 spettacoli
Platea € 130,00
Galleria € 100,00
Abbonamento 6 spettacoli a scelta
Platea € 90,00
Galleria € 70,00
Dal 25 ottobre gli abbonati della stagione 2021/2022 in possesso di Abbonamento Fedeltà possono rinnovare il proprio Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli esclusivamente presso la biglietteria dell’ufficio del Turismo di Pinerolo.
Dal 8 novembre si possono acquistare l’Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli, l’Abbonamento a 6 spettacoli a scelta in biglietteria e on line
Dal 15 novembre e i biglietti singoli, in biglietteria e on line.
I posti del loggione saranno messi in vendita esclusivamente ad esaurimento dei posti negli altri settori
PREVENDITA
PUNTO VENDITA PINEROLO
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
Telefono 0121.795589
Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat)
ON LINE
sul sito www.vivaticket.it – solo biglietti interi
on line sarà applicato un diritto di prevendita
VENDITA SERALE
Presso la cassa del Teatro Sociale
tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30
Presso la cassa del Teatro Incontro
tutte le sere di spettacolo a partire dalle 19,30
INFO
Comune di Pinerolo
Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni
Tel. 0121/361271 – 0121/361273 – 0121/361274
Una casa che è limbo, che è purgatorio, per chiunque vi passi ad abitare. Vite in transito che sostano il tempo necessario – un giorno o anche una vita – pagano un affitto irrisorio e in nero e questo li lascia liberi di scegliere quanto stare, quando andare. Solo uno sosta lì da sempre: Gaetano, il titolare dell’affitto […] 13 personaggi per un intreccio amaramente comico, un avvitamento senza fine di esistenze a rischio, imbrigliate come sono nel riflettere su se stesse.
Mario Perrotta
Dei figli conclude la trilogia In nome del padre, della madre, dei figli, provando a ragionare su quella strana generazione allargata di “giovani” tra i 18 e i 45 anni che non ha intenzione di dimettersi dal ruolo di figlio. Non tutti, per fortuna, e non in ogni parte del mondo. Ma in Italia sì, e sono tanti.
uno spettacolo di Mario Perrotta
consulenza alla drammaturgia Massimo Recalcati
con Luigi Bignone, Dalila Cozzolino, Matteo Ippolito, Mario Perrotta
e – in video – Arturo Cirillo, Alessandro Mor, Marta Pizzigallo, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano
e – in audio – Saverio La Ruina, Marica Nicolai, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano
luci e scene Mario Perrotta
video Diane, Ilaria Scarpa, Luca Telleschi
mashup Vanni Crociani, Mario Perrotta
produzione Teatro Stabile di Bolzano/Fondazione Sipario Toscana Onlus/La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale, Permàr
in collaborazione con Comune di Grosseto, Teatro Cristallo Olinda residenza artistica/La Baracca –Medicinateatro/ Duel
BIGLIETTI SINGOLI
TEATRO SOCIALE
Platea
Intero € 22,00
Ridotto € 19,00*
Galleria
Intero € 20,00
Ridotto € 17,00*
Loggione
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00*
Speciale giovani fino 28 anni € 10,00 in tutti i settori per gli spettacoli in abbonamento.
I possessori della tessera PINECULT hanno diritto a un biglietto a 10,00 € in galleria e platea e a 5,00 € nel loggione
TEATRO INCONTRO
Platea
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00*
Scuole matinée € 7,00
SPETTACOLO JAZZ VISION (MY LITTLE ITALY)
Prezzi validi per tutti i settori
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00*
SPETTACOLO DI CAPODANNO (BANDA 4.0)
Platea
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00*
Galleria
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00*
Loggione
Intero € 8,00
Ridotto € 5,00*
*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, tessera MUPI, abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo
ABBONAMENTI (presso Teatro Sociale)
Abbonamento FEDELTÀ – 10 spettacoli
Platea € 130,00
Galleria € 100,00
Abbonamento 6 spettacoli a scelta
Platea € 90,00
Galleria € 70,00
Dal 25 ottobre gli abbonati della stagione 2021/2022 in possesso di Abbonamento Fedeltà possono rinnovare il proprio Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli esclusivamente presso la biglietteria dell’ufficio del Turismo di Pinerolo.
Dal 8 novembre si possono acquistare l’Abbonamento Fedeltà a 10 spettacoli, l’Abbonamento a 6 spettacoli a scelta in biglietteria e on line
Dal 15 novembre e i biglietti singoli, in biglietteria e on line.
I posti del loggione saranno messi in vendita esclusivamente ad esaurimento dei posti negli altri settori
PREVENDITA
PUNTO VENDITA PINEROLO
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune)
Telefono 0121.795589
Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00
(Pagamento solo con carta di credito o bancomat)
ON LINE
sul sito www.vivaticket.it – solo biglietti interi
on line sarà applicato un diritto di prevendita
VENDITA SERALE
Presso la cassa del Teatro Sociale
tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30
Presso la cassa del Teatro Incontro
tutte le sere di spettacolo a partire dalle 19,30
INFO
Comune di Pinerolo
Ufficio Cultura Turismo e Manifestazioni
Tel. 0121/361271 – 0121/361273 – 0121/361274
Sotto la direzione della violinista Elena Gallafrio l’orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco esegue alcune tra le più belle Colonne Sonore di sempre. L’Orchestra Magister Harmoniae, formata da studenti giovanissimi, è stata invitata nel tempio della musica mondiale, il Musikverein di Vienna ad esibirsi ai primi di luglio, in rappresentanza delle orchestre giovanili italiane. Questo concerto verrà offre la possibilità di ascoltare in anteprima il programma che verrà eseguito a Vienna: da Morricone ad Hans Zimmer, passando da John Williams e Astor Piazzolla ,si ripercorreranno musiche e film che sono ormai entrati nella memoria collettiva e che ci riempiono di pathos. Durante lo spettacolo interviene, come ospite straordinaria, la ballerina Yilian Martinez Figueredo che si inserisce all’interno della serata per trascinare il pubblico in un vortice di energia, suoni e colori.
Rimani aggiornato sulle novità!
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience, regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level. These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML, adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email info@piemontedalvivo.it
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements, alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website. In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups), and others. Additionally, the background process scans all of the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology. To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside of it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers), both for Windows and for MAC users.
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs, there may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to info@piemontedalvivo.it