Area stampa arrow-right icon

DI COME PRECIPITA IL DOPPIO DI UN MIGRANTE ovvero l’ANCIUVÉ SUTA PRUCESS

Un monologo nato dal confronto con il pubblico (“strad-rama“) sulle piazze del Piemonte, nel quale la lingua italiana si mescola a quella piemontese e si affrontano i temi del bracciantato e della migrazione; filo rosso della drammaturgia, le origini e lo spirito dell’antico mestiere dell’anciuvé, l’acciugaio.

Un uomo maliano precipita verso il centro della terra insieme a un uomo italiano, che riesce solo più a parlare in piemontese: a tradurre le sue parole in italiano, provvede l’uomo maliano. Perché precipitano? Le vicende di due uomini si intrecciano in una piazza del Piemonte e finiscono nel mar Mediterraneo. La comprensione delle parti in piemontese è assicurata dalla traduzione in italiano, cui appunto provvede, all’interno della stessa vicenda evocata, uno dei protagonisti.

Lo spettacolo sarà preceduto, sabato 30 luglio presso lo Sportello dell’Ecomuseo dell'Alta Valle Maira, da un laboratorio di creazione pubblica.

Potrebbero interessarti

Ecomusei, TJF - Piemonte

GIANNI DENITTO+FILOQ

calendar icon13 ottobre 2023
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Ecomusei

ECOAGORA’

calendar icon07 ottobre 2023
map iconCambiano - MUNLAB
clock icon17:00
Ecomusei

FANTASMI AD AMENO

calendar icon28 ottobre 2023
map iconAmeno (NO) -Cortile di Palazzo Tornielli
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!