Area stampa arrow-right icon

DITA DI DAMA

Crediti

monologo tratto dal romanzo Dita di dama di Chiara Ingrao
progetto di Laura Pozone
adattamento drammaturgico e regia Laura Pozone e Massimiliano Loizzi
TEATRO DELLA COOPERATIVA / APARTE Ali per l’arte
Vincitore del Premio del Pubblico al Festival di Resistenza e Memoria Istituto Cervi nel 2019

Biglietteria

FIANO- INFO BIGLIETTERIA

Biglietto intero € 12
Biglietto ridotto* € 10

Abbonamento Fiano 4 spettacoli
intero € 40
ridotto* € 32

*Riduzioni per under 26 e over 65, residenti a Lanzo e Fiano, soci Compagni di Viaggio e Macapà, Convenzione Carta Docente e 18App.

Biglietti disponibili in teatro a partire  da un’ora prima dell’inizio dell0 spettacolo.
Prenotazioni telefoniche al  370 3164208
 (lun-ven ore 17-20, sab ore 10-20) anche via WhatsApp
o  via mail a pontidivista.teatro@gmail.com

Si comunica che, per accedere al teatro, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

“Operaia. Era bastata quella parola a farle crollare il mondo addosso.”

Francesca e Maria, due amiche, cresciute insieme nello stesso cortile della periferia romana. Una sogna un futuro da veterinaria, l’altra di continuare a studiare. Ma a diciotto anni si ritrovano, costrette dai padri una a studiare legge, l’altra a lavorare in fabbrica. Siamo nel 1969, l’autunno caldo. Attraverso gli occhi di Maria scopriamo la nuova vita sua e delle altre operaie, sempre in biblico tra il comico e il drammatico. Il cottimo, il marcatempo, gli scioperi, il consiglio di fabbrica. Sullo sfondo l’Italia che cambia, Piazza Fontana, la legge sul divorzio, lo Statuto dei lavoratori. Maria, da timida e impacciata ragazzina, si trasforma in “una tosta”, “una con le palle. Gli anni delle lotte operaie, raccontati non attraverso lo “stereotipo” della violenza, della tensione e del piombo, ma con una storia di formazione d’amore e amicizia, tutta al femminile. Un piccolo spaccato dell’Italia operaia negli anni che vanno dal ’69 ai moti di Reggio Calabria del ’72. “Laura Pozone è riuscita a far vivere “Dita di dama” a teatro con una forza incredibile, trasformandosi con un gesto o un tono di voce o uno sguardo in quattordici diversi personaggi che fanno ridere e piangere, appassionarsi, riflettere, in una specie di Mistero buffo a cavallo fra gli anni ’70 e i 2000… Ho ritrovato le mie parole e i miei pensieri e le nostre lotte, in fabbrica e non solo, mischiate con la grande storia di allora e di oggi, con i pensieri e la passione di un’attrice-autrice-mattatrice straordinaria: grazie, Laura!”

Chiara Ingrao

Crediti

monologo tratto dal romanzo Dita di dama di Chiara Ingrao
progetto di Laura Pozone
adattamento drammaturgico e regia Laura Pozone e Massimiliano Loizzi
TEATRO DELLA COOPERATIVA / APARTE Ali per l’arte
Vincitore del Premio del Pubblico al Festival di Resistenza e Memoria Istituto Cervi nel 2019

Biglietteria

FIANO- INFO BIGLIETTERIA

Biglietto intero € 12
Biglietto ridotto* € 10

Abbonamento Fiano 4 spettacoli
intero € 40
ridotto* € 32

*Riduzioni per under 26 e over 65, residenti a Lanzo e Fiano, soci Compagni di Viaggio e Macapà, Convenzione Carta Docente e 18App.

Biglietti disponibili in teatro a partire  da un’ora prima dell’inizio dell0 spettacolo.
Prenotazioni telefoniche al  370 3164208
 (lun-ven ore 17-20, sab ore 10-20) anche via WhatsApp
o  via mail a pontidivista.teatro@gmail.com

Si comunica che, per accedere al teatro, sarà necessaria la certificazione verde covid-19 (dgc.gov.it), e che sarà indispensabile avere con sé un documento di identità da poter esibire in caso di ulteriori verifiche.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito

UN TEATRO DELLA MENTE – MACBETH

calendar icon18 febbraio 2024
map iconArquata Scrivia - Teatro della Juta
clock icon18:30
Corto Circuito

RANOCCHIO SALVA TOKIO

calendar icon19 aprile 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon21:00
Corto Circuito

READING NOVECENTO

calendar icon24 maggio 2024
map iconVercelli (Anacoleti) - Teatro Civico
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!