Area stampa arrow-right icon

DOMANI A MEMORIA

George Steiner disse una volta che la sopravvivenza dei classici è affidata alla lettura ad alta voce.
È un po’ questo lo spirito con cui Michele Mirabella ha realizzato questo spettacolo, che porta il titolo del suo audiolibro: godibilissima rassegna di testi, a vario titolo fondativi della nostra identità culturale. Vi troviamo grandi capolavori della nostra tradizione letteraria, da Petrarca a Leopardi a Foscolo, con uno sguardo particolare a Dante, ma anche poesie che non ambiscono all’immortalità delle opere d’arte, come quelle di Ada Negri o di Luigi Mercantini, Italo Calvino, Dino Buzzati.  Irresistibili, tra le altre, le letture della Fontana malata di Palazzeschi, con le sue onomatopee, o i dialoghi, in cui Mirabella riesce a dare timbro e spessore diversi ai vari interlocutori, come in un celebre apologo del La Fontaine, La cicala e la formica o negli scambi di battute che scandiscono La notte santa di Gozzano.

Potrebbero interessarti

Corto Circuito, Stagione 2022-2023

GIORGIENESS in concerto

ANIMA IN PIENA TOUR

calendar icon02 luglio 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

PLAYFULNESS

calendar icon18 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Corto Circuito, Per famiglie, Stagione 2022-2023

LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA

calendar icon18 giugno 2023
map iconNovara - Giardino di Palazzo Natta
clock icon18:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!