Area stampa arrow-right icon

DOMANI A MEMORIA

Crediti

da Dante a Leopardi, a Calvino, a Buzzati…dai classici ai contemporanei Voce narrante Michele Mirabella
produzione Duo Saverio Mercadante
Clarinetto Rocco Debernardinis
Pianoforte Leo Binetti

Biglietteria

Abbonamento autori italiani del ‘900 5 spettacoli

Intero I settore € 110
Intero II settore  € 95
Over 65 I settore € 105
Over 65 II settore € 85
Under 26 I settore  € 80
Under 26 II settore € 65

Biglietti singoli

Intero I settore € 20
Intero II settore € 20
Over 65 I settore € 18
Over 65 II settore € 18
Ridotto convezioni e abbonati I settore €15
Ridotto convezioni e abbonati II settore €

Abbonamento autori italiani del ‘900 5 spettacoli

Intero I settore € 110
Intero II settore  € 95
Over 65 I settore € 105
Over 65 II settore € 85
Under 26 I settore  € 80
Under 26 II settore € 65

Biglietti singoli

Intero I settore € 20
Intero II settore € 20
Over 65 I settore € 18
Over 65 II settore € 18
Ridotto convezioni e abbonati I settore € 15
Ridotto convezioni e abbonati II settore € 15
Under 26 I settore € 15
Under 26 II settore € 15

I biglietti son in vendita  con le seguenti modalità:

  • on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it a questo LINK
  • presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
  • presso la biglietteria del  Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00

Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

Under 26 I settore € 20
Under 26 II settore € 17

I biglietti son in vendita  con le seguenti modalità:

  • on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it a questo LINK
  • presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
  • presso la biglietteria del  Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00

Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

George Steiner disse una volta che la sopravvivenza dei classici è affidata alla lettura ad alta voce.
È un po’ questo lo spirito con cui Michele Mirabella ha realizzato questo spettacolo, che porta il titolo del suo audiolibro: godibilissima rassegna di testi, a vario titolo fondativi della nostra identità culturale. Vi troviamo grandi capolavori della nostra tradizione letteraria, da Petrarca a Leopardi a Foscolo, con uno sguardo particolare a Dante, ma anche poesie che non ambiscono all’immortalità delle opere d’arte, come quelle di Ada Negri o di Luigi Mercantini, Italo Calvino, Dino Buzzati.  Irresistibili, tra le altre, le letture della Fontana malata di Palazzeschi, con le sue onomatopee, o i dialoghi, in cui Mirabella riesce a dare timbro e spessore diversi ai vari interlocutori, come in un celebre apologo del La Fontaine, La cicala e la formica o negli scambi di battute che scandiscono La notte santa di Gozzano.

Crediti

da Dante a Leopardi, a Calvino, a Buzzati…dai classici ai contemporanei Voce narrante Michele Mirabella
produzione Duo Saverio Mercadante
Clarinetto Rocco Debernardinis
Pianoforte Leo Binetti

Biglietteria

Abbonamento autori italiani del ‘900 5 spettacoli

Intero I settore € 110
Intero II settore  € 95
Over 65 I settore € 105
Over 65 II settore € 85
Under 26 I settore  € 80
Under 26 II settore € 65

Biglietti singoli

Intero I settore € 20
Intero II settore € 20
Over 65 I settore € 18
Over 65 II settore € 18
Ridotto convezioni e abbonati I settore €15
Ridotto convezioni e abbonati II settore €

Abbonamento autori italiani del ‘900 5 spettacoli

Intero I settore € 110
Intero II settore  € 95
Over 65 I settore € 105
Over 65 II settore € 85
Under 26 I settore  € 80
Under 26 II settore € 65

Biglietti singoli

Intero I settore € 20
Intero II settore € 20
Over 65 I settore € 18
Over 65 II settore € 18
Ridotto convezioni e abbonati I settore € 15
Ridotto convezioni e abbonati II settore € 15
Under 26 I settore € 15
Under 26 II settore € 15

I biglietti son in vendita  con le seguenti modalità:

  • on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it a questo LINK
  • presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
  • presso la biglietteria del  Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00

Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

Under 26 I settore € 20
Under 26 II settore € 17

I biglietti son in vendita  con le seguenti modalità:

  • on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it a questo LINK
  • presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
  • presso la biglietteria del  Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00

Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

DUE SOLDATI

calendar icon15 aprile 2023
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Scuole, Stagione 2022-2023

CHE FORMA HANNO LE NUVOLE?

calendar icon28 marzo 2023
map iconCanelli - Teatro Balbo
clock icon09:00
Stagione 2022-2023

STORIA DI UN CORPO

di Daniel Pennac con Giuseppe Cederna

calendar icon15 aprile 2023
map iconOleggio - Teatro Civico
clock icon21:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!