Area stampa arrow-right icon

DONNE RESISTENTI

storie di infermiere, staffette, partigiane, combattenti, deportate, martiri nelle terre del Piemonte

Crediti

regia e drammaturgia Giusy Barone e Gianluca Ghno’
in scena attrici e attori della Compagnia Teatrale Stregatti
produzione Compagnia Teatrale Stregatti

 

Biglietteria

Ingresso € 10

Infermiere, staffette partigiane, combattenti, deportate, martiri, che si impegnarono con generosità ed entusiasmo, mettendo in secondo piano paure ed ansie, capaci di offrire aiuto in situazioni drammatiche.

Spettacolo teatrale finalizzato in residenza dalla Compagnia Teatrale Stregatti di Alessandria con laboratorio integrato di Teatro Sociale di Comunità aperto a persone adulte che vogliono provare a fare un’esperienza immersiva sul lavoro dell’attore. Le tematiche trattate sono legate alla memoria, e alle storie intense e significative di donne e uomini del territorio Piemontese, con particolare attenzione alle donne nella Resistenza, che seppero dire no al fascismo e sì alla lotta per un’Italia libera e democratica.

 

Crediti

regia e drammaturgia Giusy Barone e Gianluca Ghno’
in scena attrici e attori della Compagnia Teatrale Stregatti
produzione Compagnia Teatrale Stregatti

 

Biglietteria

Ingresso € 10

Potrebbero interessarti

Ecomusei, TJF - Piemonte

GIANNI DENITTO+FILOQ

calendar icon13 ottobre 2023
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Ecomusei

ECOAGORA’

calendar icon07 ottobre 2023
map iconCambiano - MUNLAB
clock icon17:00
Ecomusei

VAD ‘N MERICA

calendar icon30 settembre 2023
map iconPrazzo Inferiore (CN)- Ex scuderie della ex Caserma Pisacane
clock icon20:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!