Area stampa arrow-right icon

DOVE VANNO A FINIRE I PALLONCINI

Dove vanno a finire i palloncini è una pennellata di colore in un’epoca indubbiamente grigia, tesa. È un inno alla raffinatezza e all’eleganza, un’esaltazione – finalmente – della parola italiana e delle sue mille potenzialità semantiche. È luce soffusa contro l’eccesso (a volte spreco) di illuminazione, è voce pacata contro le grida del quotidiano. Se aggiungi che lo spettacolo in questione è per bambini, la formula risulta quasi sperimentale, pur trattandosi di un omaggio a un cantautore scomparso oltre vent’anni fa.

I palloncini sono quelli che «sfuggono di mano ai bambini», come cantava Renato Rascel in una delle sue più poetiche canzoni dedicate al mondo dell’infanzia. Attore di teatro ma anche di tv e cinema, comico, cantautore e ballerino, Rascel è un grande uomo di spettacolo, salito alla ribalta nell’Italia degli Anni Cinquanta e Sessanta. I suoi testi dedicati ai più piccoli sono di una profondità preziosa: raccolgono giochi di parole, messaggi educativi mai dogmatici, in un divertissement che non è mai fine a sé stesso. Va sempre oltre.

 

Potrebbero interessarti

Per famiglie, Stagione 2023-2024

NEL BOSCO ADDORMENTATO

calendar icon28 gennaio 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30
Per famiglie, Stagione 2023-2024

STORIA di PINOCCHIO

calendar icon22 ottobre 2023
map iconPinerolo- Teatro Incontro
clock icon16:30
Per famiglie, Stagione 2023-2024

FELICIA

calendar icon25 febbraio 2024
map iconCuneo - Teatro Toselli
clock icon17:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!