Area stampa arrow-right icon

DUO PIANISTICO A QUATTRO MANI

Aurelio e Paolo Pollice

Programma

Maurice Ravel 1875-1937

Ma mère l’oye
Pavane de la belle au bois dormant
Petit poucet
Laideronnette, impératrice des pagodes
Les entretiens de la belle et de la bête
Le jardin féerique


Ottorino Respighi 1879-1936
I Pini di Roma
I pini di Villa Borghese
I pini presso una catacomba
I pini del Gianicolo
I pini della Via Appia

 

Camille Saint-Saëns 1835-1921

Le carnaval des anímaux. Grande fantaisie zoologique

Introduction et marche royale du Lion – Andante maestoso
Poules et Coqs – Allegro moderato
Hémiones (animaux véloces) – Presto furioso
Tortues – Andante maestoso
L’Éléphant – Allegretto pomposo
Kangourous – Moderato
Aquarium – Andantino
Personnages à longues Oreilles – Tempo ad libitum
Le coucou au fond des bois – Andante
Volière – Moderato grazioso
Pianistes – Allegro moderato
Fossiles – Allegro ridicolo
Le Cygne – Andantino grazioso
Finale – Molto allegro

 

Aurelio e Paolo Pollice si sono diplomati rispettivamente con Sergio Perticaroli al Conservatorio di Roma e con Antonio Ballista al Conservatorio di Milano. Dopo aver vinto numerosi concorsi pianistici nazionali, sono stati importanti per la loro for- mazione musicale gli incontri con Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino. Svolgono un’intensa attività concertistica che li ha portati nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui Milano Serate musicali, Napoli Associazione Scarlatti, Palermo Amici della Musica e inoltre in Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera,Turchia, Israele, U.S.A. ed in Messico. Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani e due pianoforti e orchestra con celebri complessi (come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra Filarmonica Polacca…) e registrato per Radio France, Radio Vaticana, Radio tre, e Radio Clasica e Radio Nacional de España. Ospite di prestigiosi festival internazionali, il Duo ha presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini. Insegnano Pianoforte presso il Conservatorio di Vibo Valentia e tengono corsi e masterclass in Italia ed all’estero (Bulgaria, Romania ed Ungheria) con allievi vincitori di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali.

Potrebbero interessarti

Ecomusei, Partnership

DONNE DISARMANTI LISISTRATA

calendar icon25 settembre 2023
map iconBosio - Teatro nella Natura dell'Ecomuseo di Cascina Moglioni
clock icon11:00
Partnership

AVVENTURE AL FORTE DI VINADIO

calendar icon30 settembre 2023
map iconVinadio - Piazza Vittorio Veneto 8
clock icon16:30
Partnership

EXILLES EXTRA BAND

Raduno e concerto delle bande Dell’unione Montana Alta Valle Susa e dell’unione Montana Bassa Valle Susa

calendar icon30 settembre 2023
map iconExilles - Forte
clock icon14:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!