Area stampa arrow-right icon

È BELLO VIVERE LIBERI!

calendar icon27 gennaio 2023
map iconCanelli - Teatro Balbo
clock icon21:00
Crediti

di e con Marta Cuscunà
oggetti di scena Belinda De Vito
luci e audio Marco Rogante
disegno luci Claudio “Poldo” Parrino
cura e organizzazione Etnorama
coproduzione Centrale Fies/Operaestate Festival Veneto
con il sostegno di Comitato Provinciale per la promozione dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana di Gorizia, A.N.P.I. Comitato Provinciale di Gorizia, A.N.P.I. Sezione di Ronchi dei Legionari, Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Monfalcone, Biblioteca Comunale Sandro Pertini di Ronchi dei Legionari, Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato ai beni e alle attività culturali, Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, Polo di Aggregazione Giovanile Toti del Comune di Trieste, Comitato Permanente Ondina Peteani
Liberamente ispirato alla biografia di Ondina Peteani a cura di Anna Di Gianantonio e Gianni Peteani

 

Biglietteria

ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI 50 €

BIGLIETTI SINGOLI
Intero 15 €
Ridotto* 13 €
Ridotto speciale scuole 8 €
*over 65 e under 26, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta,
iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.

INFORMAZIONI
Comune di Canelli uff. manifestazioni 0141820237 | Teatro degli Acerbi 3518978847

PREVENDITE
Prevendita abbonamenti presso Osteria dei Meravigliati, via G.B.Giuliani n.29, Canelli
Prenotazioni consigliate su appuntamentoweb.it

TEATRO BALBO
via dei Partigiani 15, Canelli
teatrodegliacerbi.it |fb teatrobalbocanelli

Lo spettacolo si ispira alla biografia di Ondina Peteani che a soli 17 anni si scopre incapace di restare a guardare l'oppressione del fascismo e sceglie di agire, cosciente e determinata, per cambiare il proprio Paese.

Il suo percorso inizia con le riunioni clandestine della scuola di comunismo di Alma Vivoda, dove fioriscono i valori di emancipazione femminile e di parità tra uomo e donna. A 18 anni diventa staffetta partigiana, partecipando anche alla formazione della Brigata Proletaria e alla battaglia di Gorizia. La sua vicenda è stravolta bruscamente quando, a 19 anni, vive l’incubo della deportazione nazifascista come prigioniera politica. È bello vivere liberi! è uno spettacolo per riappropriarsi della gioia e delle speranze dei partigiani. Per riscoprire l’atmosfera vertiginosa di quel periodo della nostra storia in cui tutto sembrava possibile.

 

Crediti

di e con Marta Cuscunà
oggetti di scena Belinda De Vito
luci e audio Marco Rogante
disegno luci Claudio “Poldo” Parrino
cura e organizzazione Etnorama
coproduzione Centrale Fies/Operaestate Festival Veneto
con il sostegno di Comitato Provinciale per la promozione dei valori della Resistenza e della Costituzione repubblicana di Gorizia, A.N.P.I. Comitato Provinciale di Gorizia, A.N.P.I. Sezione di Ronchi dei Legionari, Centro di Aggregazione Giovanile del Comune di Monfalcone, Biblioteca Comunale Sandro Pertini di Ronchi dei Legionari, Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato ai beni e alle attività culturali, Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, Polo di Aggregazione Giovanile Toti del Comune di Trieste, Comitato Permanente Ondina Peteani
Liberamente ispirato alla biografia di Ondina Peteani a cura di Anna Di Gianantonio e Gianni Peteani

 

Biglietteria

ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI 50 €

BIGLIETTI SINGOLI
Intero 15 €
Ridotto* 13 €
Ridotto speciale scuole 8 €
*over 65 e under 26, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta,
iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.

INFORMAZIONI
Comune di Canelli uff. manifestazioni 0141820237 | Teatro degli Acerbi 3518978847

PREVENDITE
Prevendita abbonamenti presso Osteria dei Meravigliati, via G.B.Giuliani n.29, Canelli
Prenotazioni consigliate su appuntamentoweb.it

TEATRO BALBO
via dei Partigiani 15, Canelli
teatrodegliacerbi.it |fb teatrobalbocanelli

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

ARLECCHINO FURIOSO

produzione StivalaccioTeatro / Teatro Stabile del Veneto

calendar icon27 maggio 2023
map iconFontanetto Po - Teatro Auditorium Viotti
clock icon21:00
Stagione 2022-2023

ON AIR!

calendar icon15 aprile 2023
map iconSavigliano - Teatro Milanollo
clock icon21:00
Scuole, Stagione 2022-2023

IL MESSAGGERO DELLE STELLE

Come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei

calendar icon19 aprile 2023
map iconVilladossola - Teatro La Fabbrica
clock icon10:00

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!