Area stampa arrow-right icon

EARTHPHONIA. LE VOCI DELLA TERRA

Uno Show immersivo di suoni, ritmi, parole e immagini della natura e dei suoi
ecosistemi.
Nel dicembre del 2020 il musicista produttore Max Casacci annuncia l’uscita di un
album unico nel suo genere: “Earthphonia” pubblicato da Sugar Music e interamente realizzato con suoni e rumori della natura e dei suoi ecosistemi.
Un’esperienza concepita durante il lock-down, senza strumenti musicali, destinata al mondo che verrà. Non un’opera concettuale ma un trascinante intreccio di melodie, tessiture armoniche e ritmi estratti dal mondo naturale.
Il CD esce contenuto in un libro: Earthphonia (Slow Food editore) che vede anche la firma di Mario Tozzi: popolare divulgatore scientifico, saggista, autore e conduttore televisivo molto attivo nella battaglia per l’ambiente.

Mario Tozzi, racconta in prima persona, con straordinaria capacità di coinvolgimento, gli ecosistemi che Max fa suonare. Tra le pagine spuntano anche personalità come l’artista Michelangelo Pistoletto, lo studioso delle piante Stefano Mancuso, Carlo Petrini e la biologa marina Mariasole Bianco.

Nell’anno successivo Earthphonia diventa anche un live che acquista ritmo e intensità per coinvolgere il pubblico in un’esperienza vibrante, sempre esclusivamente mediante la manipolazione del suono di oceani, vulcani, pietre, insetti, fiumi, foreste, versi di animali.

Oggi il Max Casacci di “Earthphonia” incontra sul palco Mario Tozzi e le narrazioni di “Sapiens”: programma Rai che pone domande sull’uomo, sulla natura, sulla Terra e sul futuro degli uomini cercando le risposte sul campo, per dare vita a
“Earthphonia Sapiens Live”.
Uno show di fortissimo impatto sui temi dell’ambiente e dell’emergenza climatica ma allo stesso tempo un mix di stupore, curiosità e meraviglie supportate dalle immagini potenti e suggestive di Marino Capitanio.

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

ORCHESTRA E CORO MAGISTER HARMONIAE

Sotto la direzione della violinista Elena Gallafrio l’orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco esegue alcune tra le più belle Colonne Sonore di sempre. L’Orchestra Magister Harmoniae, formata da studenti giovanissimi, è stata invitata nel tempio della musica mondiale, il Musikverein di Vienna ad esibirsi ai primi di luglio, in rappresentanza delle orchestre giovanili italiane. Questo concerto verrà offre la possibilità di ascoltare in anteprima il programma che verrà eseguito a Vienna: da Morricone ad Hans Zimmer, passando da John Williams e Astor Piazzolla ,si ripercorreranno musiche e film che sono ormai entrati nella memoria collettiva e che ci riempiono di pathos. Durante lo spettacolo interviene, come ospite straordinaria, la ballerina Yilian Martinez Figueredo che si inserisce all’interno della serata per trascinare il pubblico in un vortice di energia, suoni e colori.

calendar icon11 giugno 2023
map iconCaselette - Teatro Cav. Magnetto
clock icon20:00
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

OPERA POP – IL BARBIERE DI SIVIGLIA

Fiaba in musica per attore solo

calendar icon20 giugno 2023
map iconTorino - Parco della Tesoriera
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

TALK SHOW

Sotterraneo incontra Massimo Polidoro

calendar icon15 luglio 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!