Area stampa arrow-right icon

EDIFICIO 3

storia di un intento assurdo

calendar icon03 novembre 2022
map iconSaluzzo - Teatro Magda Olivero
clock icon21:00
Crediti

scritto e diretto da Claudio Tolcachir
traduzione Rosaria Ruffini
luci Claudio De Pace
costumi Giada Masi
con (in ordine alfabetico) Rosario Lisma, Stella Piccioni, Valentina Picello, Giorgia Senesi, Emanuele Turetta
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa/Carnezzeria srls/Timbre4
in collaborazione con Aldo Miguel Grompone

Biglietteria

BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Intero € 20
Ridotto* € 18
Ridotto Under 26 € 15

Abbonamento 8 spettacoli € 110
Abbonamento 8 spettacoli speciale Under 26 € 80

QNCLPS – QUESTI NON CE LI POSSIAMO SCORDARE
Intero € 10
Ridotto* € 8

Ridotto (abbonati alla stagione del Teatro Magda Olivero) € 6

(*) Riduzioni per Over 65, Possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, Iscritti FAI, Abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, Soci Arci

 

MODALITÀ DI ACQUISTO

Abbonamenti in vendita il lunedì e il venerdì dalle 16 alle 19:30 presso il Cinema Teatro Magda Olivero.
Biglietti singoli acquistabili in prevendita online sul sito www.cinemateatromagdaolivero.it oppure in cassa la sera dello spettacolo.

 

INFORMAZIONI

CINEMA TEATRO MAGDA OLIVERO
Via Palazzo di Città 15 – Saluzzo (CN)
www.cinemateatromagdaolivero.it

Edificio 3. Storia di un intento assurdo è una commedia i cui cinque personaggi condividono lo spazio ristretto di un ufficio; le loro vicende personali vi si intrecciano, con momenti di commozione, effetti grotteschi e di comicità. Tradimenti, equivoci, desideri irrefrenabili, sogni e rimpianti. Tutta la vita davanti agli occhi degli spettatori, che si riconoscono in queste storie, perché Claudio Tolcachir sa mettere spettatori e spettatrici di fronte allo specchio dei propri sentimenti. C’è Sandra, single che fa di tutto per rimanere incinta; Ettore, cinquantenne mammone, che solo dopo la morte della madre si avventura nelle prime goffe esperienze amorose; c’è la confusionaria, invadente, affettuosa Monica e c’è l’amore combattuto tra il fragile e violento Manuel e la più equilibrata Sofia.

Crediti

scritto e diretto da Claudio Tolcachir
traduzione Rosaria Ruffini
luci Claudio De Pace
costumi Giada Masi
con (in ordine alfabetico) Rosario Lisma, Stella Piccioni, Valentina Picello, Giorgia Senesi, Emanuele Turetta
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa/Carnezzeria srls/Timbre4
in collaborazione con Aldo Miguel Grompone

Biglietteria

BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Intero € 20
Ridotto* € 18
Ridotto Under 26 € 15

Abbonamento 8 spettacoli € 110
Abbonamento 8 spettacoli speciale Under 26 € 80

QNCLPS – QUESTI NON CE LI POSSIAMO SCORDARE
Intero € 10
Ridotto* € 8

Ridotto (abbonati alla stagione del Teatro Magda Olivero) € 6

(*) Riduzioni per Over 65, Possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, Iscritti FAI, Abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo, Soci Arci

 

MODALITÀ DI ACQUISTO

Abbonamenti in vendita il lunedì e il venerdì dalle 16 alle 19:30 presso il Cinema Teatro Magda Olivero.
Biglietti singoli acquistabili in prevendita online sul sito www.cinemateatromagdaolivero.it oppure in cassa la sera dello spettacolo.

 

INFORMAZIONI

CINEMA TEATRO MAGDA OLIVERO
Via Palazzo di Città 15 – Saluzzo (CN)
www.cinemateatromagdaolivero.it

Potrebbero interessarti

Stagione 2022-2023

POJANA E I SUOI FRATELLI

di e con Andrea Pennacchi

calendar icon29 giugno 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30
Stagione 2022-2023

SHADOWS

Omaggio a Chet Baker

Chet Baker raccontato da Massimo Popolizio, Julian Oliver Mazzariello e Fabrizio Bosso

calendar icon30 luglio 2023
map iconMondovì - Piazza d'Armi
clock icon21:30
Corto Circuito, Stagione 2022-2023

INSPIRED BY THE KING

La colonna sonora del sogno di Martin Luther King

calendar icon01 luglio 2023
map iconIvrea - Cortile Museo Garda
clock icon21:30

Rimani aggiornato sulle novità!

Rimani aggiornato sulle novità!